Benedict Cumberbatch è lo straordinario protagonista di Eric, la miniserie Netflix in sei episodi che rappresenta un altro successo del talento di...
Sotto casa, una panchina, siedo volentieri, e guardo. Forse perché ho un cane, i cani mi si accostano, mi fissano, mi zampettano, cercano carezze ...
La serie tivù Bridgerton è un successo di pubblico che vuole sognare. È bella da vedere perché le ambientazioni e i vestiti sono godibili, ed è be...
Da poco più di un anno a questa parte, c’è in commercio un libro di cui si avvertiva il bisogno a cominciare dal titolo: Umiltà: una virtù discret...
L’Opera di Roma rilancia con una nuova stagione ricca di appuntamenti. A cominciare dal repertorio della tradizione, dal Simon Boccanegra dell’ina...
Diario di un maestro fu prodotto nel 1972 da Mamma Rai, che all’epoca assolveva a un’inestimabile funzione pedagogica e culturale. Trasmesso in te...
Il titolo di questo pezzo narra di un miracolo avvenuto a Milano, ma più precisamente dovrebbe parlarsi di un miracolo che avviene in tutta l’Ital...
Anouk Aimée non c’è più. L’iconica attrice francese è scomparsa all’età di 92 anni. È stata l’indimenticabile protagonista de La dolce vita (1960)...
La lunga incomprensione fra il mondo occidentale e il mondo cinese passa anche dalla lunga controversia sulla ammissibilità dei riti cinesi nel co...
“Ossigeno è un diario letterario autobiografico che ripercorre la storia di un rapporto indissolubile, quello tra un padre e una figlia, il mio”. ...
Nella parte iniziale del suo saggio, dedicato all’antica Roma, intitolato Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l’impero infinito, edito dalla...
Sabato 22 giugno i volontari del Touring club italiano accompagnano i visitatori alla scoperta della Villa dei Volusii Saturnini a Fiano Romano. L...