La rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana questa settimana...
La seconda stagione di Alex Rider colpisce nel segno. La serie televisiva britannica in programma su Prime Video dalla scorsa stagione (8 episodi ...
Sento già la mancanza di Gianni Celati, mio professore e caro amico che ha cercato di aiutarmi quando, condannato dalla mia miserrima condizione s...
Dopo la tragedia del terremoto di Casamicciola (1893) dove il giovane Benedetto Croce (1866-1952) perse genitori e la sorella, con il conseguente ...
Dialogando in sogno con i maestri Christian Olivares nasce a Valdivia, in Cile, il 13 settembre del 1944 da padre cileno e madre danese, frequent...
Per capire gli eventi che hanno segnato la prima metà del ventesimo secolo, lo storico Paul Jankowski ha scritto un libro molto bello e profondo e...
Il piede di una Dea. Potrebbe essere Peitho o Artemide. Vola dalla Sicilia in Grecia grazie ad un accordo internazionale. L’intesa prevede il tras...
La tavoletta dei destini, scritto dal fondatore della casa editrice Adelphi, è l’undicesimo di una collana di testi dai diversi contenuti. La loro...
I diritti del catalogo di canzoni di David Bowie sono stati acquisiti da Warner Chappell Music. È il risultato di mesi di trattative che hanno vis...
Un clistere come un dolmen. Così, al centro della scena del personaggio protagonista, in teatro come nella vita, è collocato un Totem di legno mul...
Con l’inizio del nuovo anno torna la rubrica di cucina de “L’Opinione”. Come prima ricetta del 2022 proponiamo un “secondo piatto” diverso per pal...
Personaggi della civiltà Opposta ma convergente con la concezione di De Sade è la visione delle persone che hanno bisogno di soffrire, di sentire...