Cultura

Mille pagine tra arte, storia e tradizione
28 gennaio 2022Redazione

Mille pagine tra arte, storia e tradizione

Il peso storico, critico e istituzionale degli artisti è rappresentato dall’Atlante dell’arte contemporanea edito da De Agostini. Domenica 30 genn...

“L’uomo più crudele del mondo”: l’incontro-scontro di due uomini
28 gennaio 2022Eugenio De Bartolis

“L’uomo più crudele del mondo”: l’incontro-scontro di due uomini

L’uomo più crudele del mondo mette in scena l’incontro-scontro di due uomini molto diversi tra loro, eppure simili nelle loro debolezze. Due figur...

La Voce degli Scrittori, “Il calcio ha perso”
28 gennaio 2022Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “Il calcio ha perso”

Ritorna la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana. Questa ...

Visioni. “Ozark”, un ritratto spietato del capitalismo americano
28 gennaio 2022Andrea Di Falco

Visioni. “Ozark”, un ritratto spietato del capitalismo americano

Ozark racconta il lato oscuro dell’America. La serie tivù creata da Bill Dubuque e Mark Williams, con Jason Bateman e Laura Linney, è giunta, con ...

Il Museo degli Oscar ricorda Pasolini e Cecilia Mangini
27 gennaio 2022Eugenio De Bartolis

Il Museo degli Oscar ricorda Pasolini e Cecilia Mangini

Il dialogo Cecilia Mangini e Pier Paolo Pasolini viene rievocato dal Museo degli Oscar di Los Angeles, insieme a Cinecittà. I due cineasti, la “si...

L’Ebraismo
26 gennaio 2022Antonio Saccà

L’Ebraismo

La religione ebraica è specifica del popolo ebraico, non è una religione di salvezza universalistica, non intende “convertire”, fare proselitismo,...

Il dragone è sempre più vicino, e non è solo
26 gennaio 2022Gustavo Micheletti

Il dragone è sempre più vicino, e non è solo

L’etichetta “made in China” non era stata ancora inventata, eppure la civiltà cinese esisteva già, ed era fiorente ed evoluta. Nemmeno il nome Cin...

“La fiera delle illusioni”: ascesa e caduta di Stanton Carlisle
26 gennaio 2022Eugenio De Bartolis

“La fiera delle illusioni”: ascesa e caduta di Stanton Carlisle

Guillermo del Toro, con La fiera delle illusioni – Nightmare Alley, racconta ascesa e caduta di Stanton Carlisle (cui dà il volto Bradley Cooper),...

Gli Dèi greci sono europei
25 gennaio 2022Antonio Saccà

Gli Dèi greci sono europei

Le civiltà si inserpentano, strisciano a viluppo, la coda non fa scorgere la testa, poi spunta da sotto groviglio un che riconoscibile ed irricono...

Bob Dylan vende i diritti sugli album alla Sony
25 gennaio 2022Eugenio De Bartolis

Bob Dylan vende i diritti sugli album alla Sony

Dopo l’intesa con Universal per i testi, Bob Dylan vende i diritti sugli album alla Sony. Il cantautore americano ha ceduto l’intero catalogo dell...

“L’Opinione” a… tavola
24 gennaio 2022Bruno Cotronei

“L’Opinione” a… tavola

Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un dolce particolare e gustosissimo: “Meringhe con le ciliegie”. T...

“Killing Machine”: strutture mondiali di assassinio Usa
24 gennaio 2022Manlio Lo Presti

“Killing Machine”: strutture mondiali di assassinio Usa

L’autore è un giornalista di lunga esperienza che ha percorso per decenni le strade del Medio Oriente. Ha conseguito il premio Pulitzer per i suoi...