Amadeus supera se stesso. La prima di Sanremo 72 registra quasi undici milioni di spettatori su Rai1. Con esattezza, sono stati 10 milioni 911mila...
I cantanti Achille Lauro: canta la canzone di due anni fa e si cambia solo il vestito. Cioè, non ha un vestito, perché si presenta a torso nudo, ...
Monica Vitti non c’è più. La notizia della sua scomparsa è stata comunicata su Twitter da Walter Veltroni. “Roberto Russo, il suo compagno di ques...
Per la cultura occidentale esiste la necessità di misurarsi con la eredità storica e culturale del colonialismo, in virtù del quale la vecchia Eur...
I due amici non si separano. Neppure stavolta. A Sanremo 72, che prende il via stasera, Fiorello affianca Amadeus, per la terza volta consecutiva....
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo la ricetta di un piatto un poco elaborato ma dal sapore completo: “Vitello con ca...
Il presupposto fondativo della religione giudaica è determinato dalla cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso Terrestre. Da questo evento: la trasgr...
Dopo il successo editoriale del saggio “L’ingranaggio del potere” uscito nel 2020, il politologo Lorenzo Castellani, docente di Storia delle istit...
Il discorso sulla cultura come fondamento della dignità dell’uomo e della stessa democrazia, è antico come la storia della civiltà, che ha dei rif...
La cura della salute mentale in comunità: l’esperienza descritta nel saggio dello psichiatra Giorgio Villa permette di fare un bilancio sulla legg...
Nella nuova puntata de “Le Costituzioni” si parla di Francia. Il primo articolo della sua Costituzione cita: “La Francia è una Repubblica indivisi...
“E qui inizia la (dis)avventura del Signor Bonaventura”. Parafrasando la celebre striscia a fumetti creata nel 1917 da Sergio Tofano per il Corrie...