Sette spose per sette fratelli è in scena a Roma, al Teatro Brancaccio fino al 6 febbraio. Uno dei musical più amati dal pubblico, tratto dall’omo...
Il film che ha lanciato a livello internazionale Pedro Almodóvar diventa una serie tivù. Si tratta di Donne sull’orlo di una crisi di nervi, pelli...
L’uscita di un nuovo metodo di tecnica vocale riporta alla vera bellezza del nostro belcanto A più di trent’anni dall’indimenticabile concerto de...
La rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana questa settimana...
Benvenuto Cellini è una di quelle figure d’artista – e non solo – maggiormente note del nostro Rinascimento, ammirate ed apprezzate più all’estero...
Gentile, sicura e diretta. Incontro Grazia Di Michele a fine spettacolo, nel suo camerino, mentre sbuccia una clementina, mentre accoglie amici, c...
Leonardo Di Costanzo firma un piccolo e rigoroso capolavoro realista. Ariaferma, dopo la presentazione fuori concorso alla 78ma Mostra del cinema ...
“Le vicende umane non possono essere comprese compiutamente se manca la visione della vita di tutti coloro che in variegato modo concorrono con il...
La Berlinale 2022, a causa della pandemia, è dominata dall’Europa. L’Italia è largamente rappresentata. In concorso, alla 72ma edizione del Festiv...
Occupiamoci di una serie televisiva (in onda su Sky) che avevamo colpevolmente trascurato: Yellowstone. Premessa d’obbligo: mi raccomando guardate...
Un’epigenetica della profezia. Così appare lo spettacolo Piazza degli eroi (molto bello e originale) dell’autore austriaco Thomas Bernhard, per la...
In modo stringato raduno talune concezioni che vengono considerate religioni ma in effetti sono visioni sul comportamento, indicazioni valutative,...