Scrivevo sul rimpiangere e volere che persista l’uomo classico, umanista umano. Se non avverrà una catastrofe da estinzione, e non avverrà, i nost...
Non solo ostacoli e discriminazioni: le donne italiane sono soprattutto eccellenza, competenza e innovazione. È questo il messaggio emerso al Sena...
Quando l’emozione fa notizia Lidia Malgieri ha iniziato giovanissima la sua carriera artistica come danzatrice classica e poi come danzatrice m...
L’installazione di impianti fotovoltaici rappresenta una scelta vantaggiosa sempre più considerata da tantissime aziende per garantire ecosostenib...
L’attuale dibattito sulla legislazione riguardante il fine vita, come tutte le più emergenti vicende bioetiche e biogiuridiche, si colloca al croc...
Il documento vaticano Antiqua et Nova affronta con profondità il tema dell’intelligenza artificiale, evidenziando sia le potenzialità che le insid...
Viviamo un’epoca di mutazione, esterna e interna. L’esterna viene dai robot umanoidi e dall’intelligenza artificiale generale. L’interna deriva da...
L’esordio del cruciverba in Italia risale all’8 febbraio 1925. Sulla Domenica del Corriere, il supplemento settimanale del Corriere della Sera, vi...
Medicina a Km 0 Questa settimana Medicina a Km 0 incontra l’avvocato Gianni Dell’Aiuto, giurista d’impresa, esperto in contratti della rete e d...
“Un tavolo per condividere”. Un incontro per riscoprire attraverso l’antica convivialità del cibo i valori della solidarietà e del rispetto recipr...
Papa Francesco ha trascorso una prima notte senza la necessità di utilizzare la ventilazione meccanica. Come riferisce all’Ansa Francesco Blasi, s...
Ti sei mai chiesto quanto spesso i segnali di tradimento vengano ignorati? Secondo alcuni studi, circa il 20 per cento delle persone tradite affer...