È preoccupante quanto accade, da qualche tempo, presso il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, dove tra gli operatori penitenziari e t...
A oltre ottant’anni di distanza, la battaglia di El Alamein rimane uno degli episodi più tragici ed eroici della Seconda guerra mondiale per l’Ita...
Nel silenzio quasi totale dei grandi media, è emerso in Parlamento un fatto che avrebbe meritato l’apertura di tutti i notiziari e un dibattito pu...
Quanto accaduto nei giorni scorsi a Bologna, dove alle sette del mattino le forze dell’ordine in assetto da sommossa si sono presentate in due app...
Negli ultimi ottant’anni il volto della guerra è cambiato. Dal 1946 a oggi, secondo i dati del progetto Ucdp/Prio, il mondo ha conosciuto centinai...
L’Idrosadenite suppurativa è una malattia infiammatoria cronica della pelle. Viene denominata “acne inversa”, poiché condivide con l’acne i noduli...
Una scoperta passata quasi sotto silenzio, ma di grande rilevanza scientifica: la Groenlandia sta nuotando verso ovest. L’enorme isola dell’Atlant...
Dietro il silenzio delle esequie, dietro le note solenni e le bandiere a mezz’asta, resta un vuoto che non si colma. È il vuoto lasciato da tre ca...
La visita di Stato dei sovrani britannici in Vaticano si è conclusa ufficialmente con l’udienza in Sala Regia, durante la quale re Carlo III e la ...
Medicina a km 0 Edizione speciale di Medicina a km 0 dedicata a quella fetta di popolazione sempre più ampia del nostro Paese: gli anziani. Dir...
È una storia che profuma di erba tagliata e di sogni audaci, una storia che si snoda tra le mura imponenti di un castello e le promesse sussurrate...
Medicina a km 0 Il professor Francesco Bove, chirurgo specialista in ortopedia, traumatologia, Medicina dello sport e presidente della Fondazio...