Parole che hanno fatto discutere. E che hanno fatto sbalzare dalla sedia l’Unione delle Camere penali italiane (Ucpi). L’Associazione nazionale ma...
Gli affitti brevi sono un problema o un’opportunità? Da mesi nel nostro Paese si discute di come impedire, o almeno ostacolare, gli affitti brevi....
Il mese di settembre, per antonomasia, è il mese della ripresa delle attività lavorative ma, soprattutto, è il mese della ripresa della scuola. Ov...
L’esito del G20 in India restituisce una certezza: l’Italia ha una politica estera. Potrebbe sembrare un’ovvietà, ma non lo è. Uno degli effetti p...
Se, come già visto, seppur chiaramente in maniera non esaustiva, il diritto è in crisi oramai da tempo, non meno problematica appare la posizione ...
Chi attacca, più o meno strumentalmente, il Governo Meloni per il crescendo di inevitabili promesse mancate in campagna elettorale, dimentica che ...
C’era una volta la “Sindrome cinese” e c’è ancora. Solo che è leggermente diversa da quella degli anni Settanta (come la narrò il film omonimo con...
Ci voleva il fattaccio di Caivano per spingere il Governo a intervenire sul problema (diffuso) della criminalità minorile. Lo stupro delle due cug...
Dopo la visita a Caivano di Giorgia Meloni, il primo Consiglio dei ministri utile ha preso le prime, complesse, misure atte a fronteggiare quel de...
Con la fine della borghesia, intesa in senso otto/novecentesco, è finita pure la rispettabilità, che era un elemento caratteristico di quel mondo?...
L’Oriente del mondo – spesso ma non sempre – è funestato da dittature che mettono in discussione la sicurezza globale del pianeta. Codeste dittat...
Notizia di due settimane fa, l’amministrazione Biden ha autorizzato la desecretazione, su richiesta ufficiale del Parlamento cileno, dei documenti...