Non sappiamo ancora se Javier Milei vincerà le elezioni, ma una cosa è certa: l’Argentina non sarà più quella di prima, perché con Milei e con Vic...
Non vi sono dubbi che l’Italia è stata la culla della giustizia politica, ovvero di non poche toghe, specialmente inquisitorie, che hanno avuto un...
Sassolini di Lehner Va bene la solidarietà all’Ucraina, va bene la condanna di Vladimir Putin, ma l’atlantismo non dovrebbe essere mai sinonimo d...
In Italia, i problemi sono di tale ampiezza che quasi ci si dimentica di ciò che succede in Ucraina. Eppure, il conflitto in atto dovrebbe preoccu...
Nelle moderne democrazie la differenza tra la destra e la sinistra di Governo non è mai troppo marcata. Per tutta una serie di ragioni (il discors...
Sassolini di Lehner Io adoro la Schlein, garanzia incarnata dell’irrilevanza politica, morale, lessicale dei postcomunisti dei cattocomunisti. C...
De mortuis nil nisi bonum e parce sepulto. Ed io intendo attenermi all’espressione virgiliana e alla proverbiale massima latina. La morte affida a...
La prima grande verifica elettorale, ossia le Europee del 2024, si avvicina e, nell’imminenza della prossima Legge di bilancio, sono già iniziate ...
Di primo acchito la scelta di mangiare una pizza newyorkese con la figlia all’ombra dei grattacieli, ma dal migliore pizzaiolo in terra, ci sembrò...
Molti anni fa era presidente del Consiglio il repubblicano Giovanni Spadolini. In un discorso alle Camere, assicurò tra l’altro, che il deficit no...
Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 stelle accreditato dai sondaggi come terzo partito italiano per consensi, sente il vento di crisi che sta t...
Sassolini di Lehner Giorgio Napolitano se n’è ghiuto e soli ci ha lasciato. Molti i ricordi su di lui, anche personali. Comincio con quelli perso...