Editoriali

Decreto “Cura Italia”: canta che ti passa
19 marzo 2020Cristofaro Sola

Decreto “Cura Italia”: canta che ti passa

Il Coronavirus incalza ma gli italiani lo affrontano con encomiabile pazienza. Per un Paese denigrato all’estero per essere la patria dei furbetti...

State esagerando
19 marzo 2020Claudio Romiti

State esagerando

Il problema creato dal coronavirus è reale, sebbene stia chiaramente emergendo che la mortalità effettiva è assai più bassa rispetto a quella basa...

L’Italia in trincea
19 marzo 2020Alessandro Giovannini

L’Italia in trincea

“A chi ha sarà dato e sarà nell'abbondanza, e a chi non ha sarà tolto anche quello che ha”. Robert K. Merton, uno dei più autorevoli studiosi no...

Italia: dalla Via della Seta a quella coronavirus
19 marzo 2020Souad Sbai

Italia: dalla Via della Seta a quella coronavirus

“Siamo tutti cinesi”, ha annunciato Beppe Grillo in un tweet profetico del 29 febbraio. Come se già sapesse che ben presto l’Europa avrebbe supera...

Lo scontro nascosto Pd-M5S per il servaggio dell’Italia
18 marzo 2020Arturo Diaconale

Lo scontro nascosto Pd-M5S per il servaggio dell’Italia

L’orgia retorica sull’unità nell’ora più buia nasconde l’esistenza di una frattura all’interno del governo su quale debba essere la futura colloca...

Il problema dell’afflizione burocratica
18 marzo 2020Orso di Pietra

Il problema dell’afflizione burocratica

“Troppi in giro – ha tuonato la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese – li puniremo”. E per dimostrare concretamente che non si scherza, ha su...

Ce la faremo solo liberandoci dei narcisisti
18 marzo 2020Lucio Leante

Ce la faremo solo liberandoci dei narcisisti

Sui media e sui social è tutto un fiorire di “ce la faremo!”. Mi associo di cuore. Senza una fede e senza una certa dose di ottimismo ogni impresa...

I nostalgici della Germania dell’Est
18 marzo 2020Claudio Romiti

I nostalgici della Germania dell’Est

In merito alle attività motorie all’aperto il cosiddetto decreto “Cura Italia” ribadisce quanto stabilito in precedenza. Ciò si trova efficacement...

Cosa dicono i dati Ocse-Pisa 2018 sulla scuola italiana e sulla segregazione sociale per censo
18 marzo 2020Istituto Bruno Leoni

Cosa dicono i dati Ocse-Pisa 2018 sulla scuola italiana e sulla segregazione sociale per censo

“Nel focus Scuole statali, scuole private e “segmentazione sociale”: con i dati, oltre ai pregiudizi”, Tommaso Agasisti, professore ordinario di P...

In troppi non hanno capito
17 marzo 2020Claudio Romiti

In troppi non hanno capito

Oramai appare sempre più evidente che la gravissima emergenza mondiale causata dal coronavirus durerà ancora a lungo, con conseguenze impossibili ...

I nostalgici del “libretto rosso”
17 marzo 2020Arturo Diaconale

I nostalgici del “libretto rosso”

Il Governatore della Campania Vincenzo De Luca ha rilevato, con una punta di evidente dispiacere, che in Italia non si può applicare integralmente...

Riflettere per deliberare
17 marzo 2020Giuseppe Basini

Riflettere per deliberare

Cerchiamo di provare a restare su di un piano razionale, se è appena possibile, trattando del coronavirus, considerando che la medicina è certo un...