Editoriali

Accanto a quello per la salute serve il vaccino per l’economia
25 marzo 2020Arturo Diaconale

Accanto a quello per la salute serve il vaccino per l’economia

L’alternativa non è tra la difesa della salute e quella dell’economia. A porre questa alternativa sono i media politicamente corretti che si sento...

Appello al Quirinale per un ’48
25 marzo 2020Orso di Pietra

Appello al Quirinale per un ’48

Il tempo, si sa, aiuta a dimenticare i contrasti, le tensioni, le divergenze. E spesso contribuisce a trasformare in una sorta di età dell’oro una...

Un gelido vento giacobino sferza la nazione
25 marzo 2020Claudio Romiti

Un gelido vento giacobino sferza la nazione

Oltre a quello meteorologico, un gelido vento giacobino sta sferzando la nazione. Come se non bastassero le impressionanti misure liberticide deci...

Decreti, ordinanze e comunicazione
25 marzo 2020Paolo Pillitteri

Decreti, ordinanze e comunicazione

Si dice, ed è quasi del tutto vero, che la comunicazione è decisiva in vicende come l’attuale. Soprattutto se comunicare al Paese, tramite tv e so...

Chi si lamenta e chi lavora
25 marzo 2020Vincenzo Vitale

Chi si lamenta e chi lavora

Basta por mente alle suggestive descrizioni che Tucidide aveva saputo offrire della epidemia di peste che devastò Atene, per rammentare come la re...

E meno male che è una repubblica parlamentare!
25 marzo 2020Michele Gelardi

E meno male che è una repubblica parlamentare!

Il paradosso di una repubblica parlamentare senza Parlamento rende evidenti tutti i limiti della nostra architettura costituzionale. La fonte norm...

Domani arriverà lo stesso
25 marzo 2020Vito Massimano

Domani arriverà lo stesso

Dicono che oggi sia il tempo di restare tutti uniti, di comportarsi da patrioti e di cantare l’inno nazionale sul balcone per ritrovare l’orgoglio...

Il sonno della ragione
25 marzo 2020Barbara Alessandrini

Il sonno della ragione

Una cosa deve esser chiara. In una democrazia non si può amputare mai, a nessuno, in nome di qualsiasi momento di crisi ed emergenza, il diritto d...

Conte e i decreti che non si capiscono ma che si inseguono
24 marzo 2020Paolo Pillitteri

Conte e i decreti che non si capiscono ma che si inseguono

Va bene che c’è l’urgenza e va bene che ci sono le Regioni, a cominciare dalla Lombardia, ma si sta assistendo ad una corsa al decreto che, nel ca...

L’autorevolezza perduta dei tecnici e degli scienziati
24 marzo 2020Arturo Diaconale

L’autorevolezza perduta dei tecnici e degli scienziati

Tra gli errori più gravi commessi dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e dai suoi ministri nella gestione della pandemia da coronavirus, fi...

La politica televisiva al tempo del coronavirus
24 marzo 2020Pietro Di Muccio de Quattro

La politica televisiva al tempo del coronavirus

La televisione parlata, talk-show, è pure parlante? Cioè, dice cose costruttive agli spettatori oppure è soltanto spettacolo di parole, come pure ...

Per il rispetto della Costituzione!
24 marzo 2020Alessandro Giovannini

Per il rispetto della Costituzione!

Se permettessimo al Covid-19 di aggredire la Costituzione commetteremmo un errore madornale. Questo non può e non deve accadere: la Costituzione v...