Fra qualche ora si tornerà a usare il vaccino sospeso. Si riprenda a correre. Correndo, però, si faccia tesoro degli errori commessi, che segnalan...
Gli eroi di ieri sono diventati gli indagati di oggi. Scudo penale? Chiamiamola norma di garanzia.
Quando un leader del Partito Democratico vuole scaldare i cuori e strappare un applauso unanime alle diverse e litigiose anime che compongono il s...
Il sapere scientifico, secondo la lezione della Epistemologia contemporanea, si presenta necessariamente come rigoroso, veridico, umile, speriment...
L’approdo di Enrico Letta al Nazareno sembra che porti bene al Partito Democratico. Stando al sondaggio sulle intenzioni di voto, realizzato da Sw...
Il Covid non altera la realtà. Non l’amplifica, non la riduce. E le storie che racconta non hanno lo stesso colore. Sono di dolore, ma anche di sp...
Perché questo titolo apparentemente così strano? Perché ascoltando diversi virologi interloquire sulla pandemia dalle televisioni, e leggendo il l...
Che il vaccino Astrazeneca sia letale o meno, con alta o bassa dose di letalità, con conferme o smentite da parte del mondo scientifico, è del tut...
Digitalizzazione, smart working e trasparenza nella Pubblica amministrazione. Superare la nostra atavica incapacità di crescere.
Immaginiamo la scena. Un grande aeroporto di una qualunque città europea: Londra, Roma, Parigi. La folla di passeggeri attende di poter salire sul...
La Festa del papà (19 marzo), come la Festa della mamma (9 maggio) sono due feste per diversi aspetti politicamente scorrette, perché le parole pa...
Enrico Letta, nel discorso all’assemblea del Partito Democratico che lo ha eletto segretario, ha toccato molti aspetti di politica italiana ed eur...