Galeotto fu il libro e chi l’ha scritto, cioè Ilda Boccassini. Forse esageriamo a scomodare Dante iniziando questo nostro resumè delle accoglienze...
La delega fiscale, nella versione appena licenziata dal Governo, è poco più di un canovaccio di princìpi generalissimi, linee d’indirizzo che, una...
Una campagna elettorale fiacca e senza passione. Un confronto fra i partiti che non c’è stato, una offerta di proposte e progetti del tutto latita...
La storia (e anche la cronaca) si dice non si faccia con i “se”, ma la frase o è una semplice e lapalissiana tautologia oppure è una delle più fuo...
Non so se la distinzione tra destra e sinistra, come qualcuno dice, sia – giunti al 2021 – antistorica. Quel che è certo è che, a ben vedere, tale...
Ovviamente qualsiasi, o quasi, analisi del voto parte con la constatazione che si è trattato di un’elezione amministrativa da contenuti, forme e d...
In questo fine settimana si sono celebrati i ludi elettorali più macabri della storia recente. Funebri per spessore del dibattito, mesti per capac...
Dopo la recessione senza precedenti conseguente alla pandemia, il rimbalzo dell’economia italiana è maggiore di quanto il Governo aveva previsto n...
Dopo circa 8 mesi di Governo, mi sembra abbastanza chiara la linea politica e comunicativa di Mario Draghi. Su ogni problema, più o meno reale, ch...
Per il centrodestra le Amministrative sono state un flop. Tuttavia, la sua sconfitta non autorizza a dire che la vittoria sia stata del centrosini...
Esistono prove irrefutabili che l’atmosfera e la crosta terrestri hanno subito cambiamenti accelerati dall’industrializzazione globale, che ha ind...
L’affermazione secondo la quale il crescente disinteresse alle elezioni, cui corrisponde il calo della percentuale dei votanti, costituisce un sin...