Il cantante rapper Fedez, al secolo Federico Leonardo Lucia, entra in politica? La notizia che il noto artista abbia registrato un dominio sul web...
(Della tattica e della strategia) Esiste una contraddizione a destra, che non è però italiana, come una stampa nazionale che si finge attenta ai...
Senza dubbio l’Afghanistan sta costituendo un laboratorio per le proiezioni future del Diritto internazionale. Il principio della “responsabilità ...
Il quadro a tinte tecnico-politiche punteggiato dallo stato perenne d’emergenza sanitaria ci consegna un Governo guidato da un premier molto forte...
Sappiamo che “la proprietà privata può essere, nei casi preveduti dalla legge, e salvo indennizzo, espropriata per motivi d’interesse generale”, s...
Non è che sia stata zitta, la giustizia all’italiana, in questi anni. Anzi. Il fatto è che non passa giorno che questo o quel pm, questo o quel gi...
“Oggi la gente conosce il prezzo di tutto e non conosce il valore di nulla”: così, nel suo Ritratto di Dorian Gray, Oscar Wilde ha sagacemente sin...
Siamo parecchio turbati. La causa del disagio non è più il Covid in sé, né lo sono i potenziali effetti catastrofici della malattia. Ciò che allar...
Secondo Lamberto Dini, i nomi in lizza per il Quirinale sarebbero tre: Mario Draghi, Marta Cartabia e Pier Ferdinando Casini. Noi non sappiamo se ...
Al di là di qualunque strumentalizzazione, il controverso rapporto pubblicato il 5 ottobre dell’Istituto superiore di Sanità fotografa un andament...
Il disegno di legge sulla concorrenza prevede due deleghe importanti al Governo: la riforma dei Servizi pubblici locali (Spl) e quella del Traspor...
Siamo davvero – come molti dicono – alla vigilia di una catastrofe climatica? Ieri a sostenerlo al Cop26 di Glasgow è stato l’ex presidente Usa, B...