Lunedì scorso, per caso, mi sono imbattuto su Rai Tre mentre andava in onda Agorà Extra, condotto da tal Senio Bonini. Ovviamente si parlava del C...
Sotto la chiglia del Governo delle meraviglie di Mario Draghi si è aperta una falla. Lo squarcio è stato provocato dalla gestione (pessima) e tutt...
Un anno fa ci lasciava il nostro amato direttore, Arturo Diaconale. Il suo ricordo e i suoi insegnamenti vivono ogni giorno in noi indicandoci que...
Secondo qualcuno nella Commissione Ue di Bruxelles dovremmo smettere di augurarci “buon Natale”. Meglio dire “buona vacanza invernale”. Anzi megli...
Vi assicuro che dopo aver letto il lancio d’agenzia di ieri, non avrei voluto commentare la notizia, anche perché l’unico commento realmente adatt...
Il primo aspetto che qui esamino attiene al modo in cui virologi, infettivologi, medici in genere si son proposti sui giornali e in televisione du...
Benedetto Croce, non proprio un baciapile qualsiasi, disse che noi non possiamo non dirci cristiani. Ora, l’Unione europea vorrebbe cancellare la...
Il Trattato del Quirinale è un evento in chiaroscuro. Ha senz’altro rafforzato la centralità di Italia e Francia nelle politiche europee ed intern...
La sinistra italiana è tornata a essere un pericolo per la democrazia? Temo di sì, temo che la sinistra sia di nuovo un pericolo per la libertà e ...
Quando in Italia qualcuno si azzarda a parlare di cannabis e di legalizzazione di questa sostanza relativamente innocua – se comparata ad altre le...
Glauco Giostra ha recentemente osservato che viviamo un “media-evo della giustizia penale”, in cui “certi media si affrettano a ghermire lo sconvo...
Ormai in Italia la situazione è davvero pericolosa, dal momento che si sono saldate le posizioni degli scienziati, quelle dei giornalisti e quelle...