Il ritorno alla politica attiva in presenza del presidente Silvio Berlusconi è un valore aggiunto per il centrodestra e non solo. Le sue innate ca...
Vladimir Putin ha torto e basta. Giustificarlo è immorale e, come mi accingo a dimostrare, del tutto impossibile. Ammettiamo pure (cosa del tutto ...
L’ingresso dell’Ucraina nell’Unione europea è da tempo dibattuto e più presidenti di Commissione ne hanno auspicato l’adesione. Negli anni, al di...
Molti soldati italiani ritornarono traumatizzati dal fronte, o dalla prigionia, della Seconda guerra mondiale. Alberto Sordi in un memorabile film...
Le elezioni presidenziali in Francia hanno asseverato che il cosiddetto populismo è tutt’altro che in declino. È una sostanziale conferma dopo le ...
Mentre la crescita economica rallenta, i vincoli di finanza pubblica cominciano a mordere. Il Governo italiano è tra quelli che hanno meno spazio ...
La guerra, anche quando si esauriscono tutte le possibilità di confronto diplomatico ed essa diventa inevitabile, è sempre un pessimo affare. La g...
In Italia il presidente del Consiglio dei ministri e i dicasteri economici chiave sono in mano a tecnocrati; solo i ministeri di seconda fascia so...
Si sono conclusi, a Rimini, i lavori della Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia, con la consueta sfilata delle delegazioni delle Potenze masson...
Il Governo presieduto da Mario Draghi, fino a tutto dicembre scorso, aveva posto per ben 35 volte la questione di fiducia, stabilendo una media me...
Le polemiche in corso tra gli intellettuali italiani sulla guerra russo-ucraina ripropongono, mutatis mutandis, un dibattito e alcuni interrogativ...
Ha perfettamente ragione Pietrangelo Buttafuoco quando inneggia alla “fessaggine” della destra, la quale spesso e volentieri critica i metodi altr...