Editoriali

Solidarietà e difesa comune dei partiti di centrodestra
22 giugno 2022Antonio Giuseppe Di Natale

Solidarietà e difesa comune dei partiti di centrodestra

Il periodo che ci separa dalle Politiche – se si arriverà alla scadenza naturale della legislatura – che si terranno nella primavera del 2023 sarà...

M5S: una disgustosa pagliacciata
22 giugno 2022Pietro Di Muccio de Quattro

M5S: una disgustosa pagliacciata

Abbiamo assistito ieri ad una disgustosa pagliacciata, salvo il voto del Senato che appoggia Mario Draghi. Voto che per fortuna rafforza la determ...

Liceo Amedeo d’Aosta: la storia gloriosa che una scuola vuole cancellare
22 giugno 2022Ferdinando Fedi

Liceo Amedeo d’Aosta: la storia gloriosa che una scuola vuole cancellare

La decisione di taluni professori di un liceo di Pistoia che vogliono cambiare denominazione all’Istituto intitolato ad Amedeo d’Aosta, figura per...

Una legislatura di vere riforme
21 giugno 2022Antonio Giuseppe Di Natale

Una legislatura di vere riforme

L’enciclopedia Treccani definisce la riforma come la “modificazione sostanziale, ma attuata con metodo non violento, di uno stato di cose, un’isti...

Très bien, madame Le Pen
21 giugno 2022Cristofaro Sola

Très bien, madame Le Pen

Il ballottaggio per le Politiche in Francia dice molto a noi italiani. Il presidente da poco rieletto, Emmanuel Macron, non ha più la maggioranza ...

L’escalation delle scemenze a Cinque Stelle
21 giugno 2022Claudio Romiti

L’escalation delle scemenze a Cinque Stelle

La manfrina dei grillini, che si battono per una chimerica escalation diplomatica al posto del nostro modesto invio di armi all’Ucraina (attualmen...

Zelensky 451
21 giugno 2022Dalmazio Frau

Zelensky 451

Soltanto la più crassa ignoranza può continuare a sostenere che la narrativa d’anticipazione – come viene chiamata in lingua francese la fantascie...

Il crepuscolo delle (5) Stelle
20 giugno 2022Pietro Di Muccio de Quattro

Il crepuscolo delle (5) Stelle

La fenomenologia del grillismo contempla l’ascesa e caduta del primo capo politico apparente, Luigi Di Maio, un disoccupato a cui la democrazia, p...

Morire per Kiev?
20 giugno 2022Antonio Giuseppe Di Natale

Morire per Kiev?

Il risultato elettorale al ballottaggio delle Legislative in Francia conferma che il sentiment degli elettori transalpini – come quello degli ital...

Francia: la fine dell’Assemblea nazionale
20 giugno 2022Riccardo Scarpa

Francia: la fine dell’Assemblea nazionale

Mi aspetto valanghe di commenti sui risultati del ballottaggio per l’elezione dei deputati all’Assemblea nazionale francese: il presidente, Emmanu...

Il viaggio in Ucraina dei leader europei
19 giugno 2022Antonio Giuseppe Di Natale

Il viaggio in Ucraina dei leader europei

Proviamo a immaginare che cosa si siano detti, nella riunione che si è tenuta a porte chiuse a Kiev il 16 giugno, il presidente ucraino, Volodymyr...

Il campo dei santi e la città diletta
18 giugno 2022Cristofaro Sola

Il campo dei santi e la città diletta

Le Amministrative ci hanno consegnato un secondo verdetto, dopo quello sul centrodestra, che riguarda le sorti del “campo largo” del centrosinistr...