L’economia italiana è in difficoltà, perché non si trova manodopera sul mercato. Il settore manifatturiero e quello turistico sono in crisi, perch...
La riunione, per la prima volta dopo la sospensione a causa della pandemia, del Forum economico mondiale a Davos, nella Confederazione elvetica, a...
La rinascita di Ita dalle ceneri di Alitalia è costata cara al contribuente italiano, che ha già dovuto versare oltre 700 milioni di euro e probab...
Il governo dell’Ungheria ha deliberato, con la scusa di limitare i danni economici a suo dire provocati dalle sanzioni economiche comminate dall’U...
Quella di Enrico Berlinguer, passata alla leggenda metropolitana dopo un’intervista di fine luglio 1981 con Eugenio Scalfari per “la Repubblica”, ...
Ho appena ricevuto da mio fratello il seguente messaggio: “Carmelo (il figlio, ndr), dopo appena dieci minuti di colloquio, ha ottenuto un incaric...
Raggiungere il quorum costituzionale per validare i referendum popolari che si terranno il prossimo 12 giugno è un imperativo assoluto per chi ha ...
Prima ci sono state le celebrazioni, impregnate di una insopportabile ipocrisia. Sulla morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino il problema no...
Di rado, su questo giornale, mi esprimo in prima persona. Preferisco il “noi”. Non è civetteria. E neppure un ingiustificato senso di grandezza tr...
Tre giorni prima di dare l’ordine di invadere l’Ucraina, il presidente russo Vladimir Putin ha riunito i membri del Consiglio di sicurezza per una...
Dmytro Kuleba, il ministro degli Esteri dell’Ucraina, nel parlare al Foro economico globale di Davos, nella Confederazione Elvetica, ha sottolinea...
Il sondaggio Emg per Agorà, datato 26 maggio, ci presenta una situazione abbastanza prevedibile: Fratelli d’Italia sale confermandosi primo partit...