La recentissima Stakeholder Conference, svoltasi a Roma sotto la copresidenza italiana e libica dell’iniziativa WestMed, ha posto l’attenzione sul...
Confesercenti celebra il cinquantesimo anniversario della fondazione. Nell’assemblea che si tiene a Roma, si analizza il futuro delle imprese di v...
Sembra assodato che fra Stato e mercato non debba esserci contrapposizione ma complementarietà. È guardato senza pregiudizio un intervento pubblic...
Christine Lagarde interviene in audizione al Parlamento europeo. In Commissione per gli Affari economici, la presidente della Bce sostiene che “ne...
Il neo-sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, pochi giorni fa ha dichiarato: “Ora che abbiamo oltre 80 miliardi per il Sud c’è il rischio concreto c...
Rivedere le priorità economiche, aziendali e la collaborazione con le realtà estere, promuovendo la sostenibilità e nuovi paradigmi culturali dell...
“La crescita del prodotto dovrebbe mantenersi dinamica nel prossimo futuro, sebbene in rallentamento verso la fine dell’anno”. Lo ha riferito la B...
L’assemblea generale dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) svoltasi il 28 ottobre scorso, ha rappresentato, a mio avviso, una vera ...
Nella media del terzo trimestre il livello della produzione cresce dell’1,0 per cento rispetto al trimestre precedente. A settembre 2021 si stima ...
Rivista al rialzo la stima di crescita del Pil per il 2021: un 6,2 per cento rispetto alla previsione di settembre di +5,9 per cento. Questo quant...
“Inflazione e aumento delle spese obbligate potrebbero ridurre i consumi nei prossimi mesi, con il rischio di rallentare la crescita del Paese. Oc...
Di recente il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, ha annunciato le dimissioni dalla Banca centrale tedesca dove ha lavorato per una decina...