Il dibattito sulla transizione energetica investe anche le piccole comunità della nostra Penisola che attraverso innovazione, cooperazione interna...
Circa due anni fa, in particolare il 19 settembre del 2019 in una riunione di tutte le Regioni periferiche della Unione europea svoltasi a Palermo...
Si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic) registri nel mese di novembre un aumento dello 0,6 per cento...
Le grandi opere hanno avuto un ruolo fondamentale nella rinascita del Paese: spesso sono stati gli eventi catastrofici quali guerre o calamità nat...
Pubblichiamo un nuovo episodio di “LeoniFiles”, il podcast “fuori dalle righe” dell’Ibl. Protagonisti di questa puntata: Carlo Amenta e Carlo Sta...
L’imposta patrimoniale sugli immobili – prima l’Ici, oggi Imu – non è dovuta per le prime case di abitazione non di lusso. L’esclusione è richiest...
Quello che arriverà sarà il “Natale dei Green pass”. Eppure, “nonostante le difficoltà e i timori della quarta ondata, tuttavia, forti della coper...
Riporto una serie di informazioni tecniche e giuridiche su ciò che il Legislatore ha voluto fossero le cosiddette Zone economiche speciali (Zes). ...
Una boccata d’ossigeno. Sempre più lavoratori a termine, sono oltre 3 milioni, il 13,1 per cento in più in un anno. Nel terzo trimestre 2021 l’Ist...
Una mazzata. L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha comminato una sanzione di oltre un miliardo di euro (1.128.596.156,33) alle soc...
Sotto il profilo oggettivo, le operazioni interessate sono quelle effettuate nei confronti dei soci delle associazioni non profit, verso corrispet...
Un fenomeno tellurico in un punto del pianeta genera danni anche in punti molto più lontani; in più occasioni ho ricordato questo dato perché, sen...