Economia

La tempesta perfetta, parla il presidente di Fermerci
19 dicembre 2024Edoardo Falzon

La tempesta perfetta, parla il presidente di Fermerci

Il settore del trasporto merci su rotaie si prepara a un 2025 pieno di sfide. Una corsa a ostacoli per superare 12 mesi in cui gli interventi stru...

Automotive in evoluzione, dal Governo un miliardo di euro
18 dicembre 2024Redazione

Automotive in evoluzione, dal Governo un miliardo di euro

Un settore in continua evoluzione. Il 2025 sarà un anno cruciale per l’automotive italiano, e nel pieno della messa a punto della Legge di bilanci...

Saldi: quando la libertà crea valore e opportunità
18 dicembre 2024Sandro Scoppa

Saldi: quando la libertà crea valore e opportunità

I saldi invernali sono un’occasione straordinaria per riflettere non solo sui consumi, ma anche sui principi economici che governano il nostro viv...

La scelta dell’agricoltura sostenibile
18 dicembre 2024Donato Bonanni (*)

La scelta dell’agricoltura sostenibile

L’agricoltura sostenibile rappresenta un approccio innovativo e necessario per affrontare le sfide ambientali, economiche e sociali del nostro tem...

Concessioni elettriche: la prosecuzione del debito pubblico con altri mezzi
17 dicembre 2024Istituto Bruno Leoni

Concessioni elettriche: la prosecuzione del debito pubblico con altri mezzi

Contento lo Stato, contenti gli azionisti delle imprese beneficiarie, meno contenti i consumatori Mentre Giorgia Meloni ad Atreju elogiava la mot...

Un nuovo scandalo sulle criptovalute
17 dicembre 2024Enea Franza (*)

Un nuovo scandalo sulle criptovalute

Un recente caso, quello del fallimento di The Rock Trading offre un’importante lezione sul rischio associato agli investimenti in criptovalute, un...

Fondi Ue: da dove arrivano i finanziamenti europei e come sfruttarli
17 dicembre 2024Redazione

Fondi Ue: da dove arrivano i finanziamenti europei e come sfruttarli

L’Unione europea rappresenta un motore di sviluppo e coesione per i suoi Stati membri, e i finanziamenti europei giocano un ruolo cruciale in ques...

La Settimana di Confedilizia (Podcast)
16 dicembre 2024Redazione

La Settimana di Confedilizia (Podcast)

n. 41 del 14 dicembre 2024 Di seguito la trascrizione dell’intera puntata a cura di Sandro Scoppa, conduce Gianfranco Fabi I saluti più cordiali...

Diritti di proprietà e giustizia: l’Italia al bivio della prosperità
16 dicembre 2024Sandro Scoppa

Diritti di proprietà e giustizia: l’Italia al bivio della prosperità

Crescita economica, stabilità sociale e innovazione passano dalla tutela della proprietà e dall’efficienza del sistema giudiziario Quando si disc...

L’accordo Ue-Mercosur mette in pericolo l’agricoltura europea?
16 dicembre 2024Flavio Barozzi (*)

L’accordo Ue-Mercosur mette in pericolo l’agricoltura europea?

La recente definizione dell’accordo commerciale tra Ue e Area Mercosur, tanto rapida nella conclusione quanto era stata lenta e complessa nel nego...

Gli obiettivi internazionali di Pier Silvio Berlusconi
16 dicembre 2024Sergio Menicucci

Gli obiettivi internazionali di Pier Silvio Berlusconi

Non è soddisfatto Pier Silvio Berlusconi del management del gruppo tedesco ProSiebenSat.1 Media, di cui Mediaset possiede il 29,9 per cento del ca...

Gli affitti brevi e la lezione dimenticata di von Mises
12 dicembre 2024Gaetano Masciullo

Gli affitti brevi e la lezione dimenticata di von Mises

Il regolamento europeo sugli affitti brevi, recentemente approvato e la cui entrata in vigore è prevista per il 2026, non apporterà vantaggi signi...