Economia

La bancarotta preferenziale
28 marzo 2024Alessandro Cotturri

La bancarotta preferenziale

Il Titolo VI, capo I della Legge fallimentare accoglie i reati commessi nel fallimento (oggi liquidazione giudiziale). Il più famoso di tutti, è l...

Energia elettrica: come cambia la bolletta
28 marzo 2024Ilaria Cartigiano

Energia elettrica: come cambia la bolletta

L’Autorità di regolazione per l’energia di reti e ambienti (Arera) ha annunciato un’importante novità per i consumatori di energia elettrica. Quel...

La gestione fallimentare del patrimonio immobiliare pubblico
28 marzo 2024Sandro Scoppa

La gestione fallimentare del patrimonio immobiliare pubblico

Per Milton Friedman l’edilizia pubblica rientra nelle misure che fanno parte del «carrozzone ingannevole definito “sicurezza sociale” Ritornano f...

Gli Eurobond: le illusioni non finiscono mai
28 marzo 2024Fabrizio Pezzani (*)

Gli Eurobond: le illusioni non finiscono mai

A fronte delle crescenti istanze mosse dalla necessità di far fronte ai continui bisogni dettati dalla politica, come la rivoluzione green, dal ma...

Dimenticare gli anni peggiori della nostra storia imprenditoriale
28 marzo 2024Ercole Incalza (*)

Dimenticare gli anni peggiori della nostra storia imprenditoriale

Quasi in modo sistematico qualcuno ricorda momenti positivi di periodi in cui nel comparto delle infrastrutture e dei trasporti si sono succeduti ...

Pasqua, oltre dieci milioni gli italiani in viaggio
28 marzo 2024Redazione

Pasqua, oltre dieci milioni gli italiani in viaggio

Secondo l’indagine di Federalberghi, tramite Tecnè, saranno 10,5 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua. Il 92 per cento resterà in Italia, me...

Stretta sulle costruzioni a Milano: non c’è rigenerazione senza espansione
27 marzo 2024Istituto Bruno Leoni

Stretta sulle costruzioni a Milano: non c’è rigenerazione senza espansione

Dopo mesi di polemiche sul caro affitti a Milano, il Comune finalmente ha agito: solo che lo ha fatto in senso opposto a quello desiderabile, annu...

Finanza oltre le banche
27 marzo 2024Alessandro Cotturri

Finanza oltre le banche

Lo Stato ha stabilito nel Testo Unico in materia bancaria e creditizia il principio secondo cui l’attività bancaria e finanziaria è riservata a so...

L’artigianato romano da promuovere all’estero
26 marzo 2024Domenico Letizia

L’artigianato romano da promuovere all’estero

Un importante evento al Mimit L’ultima settimana è stata particolarmente importante per la conoscenza e la promozione dell’artigianato romano. O...

I danni da vaccino anti Covid-19 sono indennizzabili
26 marzo 2024Alessandro Cotturri

I danni da vaccino anti Covid-19 sono indennizzabili

Il Decreto legge 4/2022 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale autorizza una spesa per indennizzi da vaccinazione anti Covid-19 per gli anni 2022 e 2...

La flat tax, la soluzione per un problema urgente
26 marzo 2024Sandro Scoppa

La flat tax, la soluzione per un problema urgente

Un sistema uguale per tutti, da inserire nella riforma fiscale, abbandonando la progressività dell’imposizione, che ha frenato lo sviluppo e ostac...

Da Einaudi un regalo speciale a tutti i “produttori”
25 marzo 2024Andrea Mingardi (*)

Da Einaudi un regalo speciale a tutti i “produttori”

Il nostro è un Paese dove molto è stato e viene fatto, ogni giorno, da imprenditori grandi, piccoli e medi. Ma in quanti glielo riconoscono? “Impr...