Per quanto ci si sforzi, è veramente difficile valutare il Documento di economia e finanza 2024 appena approvato dal Governo. L’unica possibilità ...
n.15 del 13 aprile 2024 Un saluto cordiale e ancora un ben ritrovati ai nostri ascoltatori. In evidenza negli organi di informazione, innanzitutt...
Prima di tutto un po’ di numeri: 56esima edizione, 140 nazioni presenti, oltre 4mila cantine. E l’inizio, come sempre, è inebriante. Parliamo del ...
Le esperienze di altri Paesi, Italia compresa, confermano che le misure di controllo degli affitti non raggiungono mai gli obiettivi e aggravano l...
L’esperienza italiana delle holding è molto limitata e spesso assistita da una normativa poco chiara e soggetta a profonde interpretazioni. La nec...
Il Governo è pronto a varare un nuovo condono edilizio che potrà riguardare circa l’80 per cento delle case italiane. Il ministro delle Infrastrut...
Il campo minato delle garanzie sul sentiero della finanza pubblica italiana A una politica che, spesso e volentieri, dà i numeri ci siamo pian pi...
Un famoso brand di lingerie femminile, prodotti di bellezza e non solo, diffuso su tutto il pianeta. Un’azienda che nasce a San Francisco – negli ...
Fin dall’inizio del secolo scorso le politiche finanziarie del Lussemburgo sono sempre state propense ad attirare capitali dall’estero. Un Paese p...
Presso l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale a Napoli, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale (Adsp) del Mar Tirreno Ce...
La notizia è arrivata ad inizio 2024. I passaporti di Italia, Spagna, Francia, Germania e Giappone raggiungono il primo posto fra i passaporti più...