La legge per il mercato e la concorrenza 2021 ha introdotto una presunzione (relativa) di dipendenza economica nel caso in cui un’impresa utilizzi...
n. 8 del 24 febbraio 2024 Ancora un ben ritrovati e i saluti più cordiali ai nostri ascoltatori. In primo piano innanzitutto sulla stampa il repo...
Perché Fedez e Chiara Ferragni si sono lasciati? Una possibile risposta arriva dal premio Nobel Ronald Coase: i costi di transazione erano diventa...
Il nuovo presidente dell’Argentina, Javier Milei, ha promesso una terapia d’urto per l’economia del suo Paese, un tempo tra le nazioni più ricche ...
Il mercato finanziario e bancario fa sempre più uso della tecnologia per venire incontro alle esigenze di investitori e clienti. Non usarla signif...
La delibera del Comune di Bologna sul limite di velocità a 30 chilometri orari ha suscitato polemiche intense e spesso pregiudiziali, sia dal lato...
Il primo fondo comune di investimento venne istituito nel 1774 ad Amsterdam, allora capitale finanziaria globale. Il fallimento della English East...
Per la quarta volta ripeto la proposta che avanzai, forse in modo poco chiaro, nel 2019, che riproposi nel 2020, nel 2021 e ultimamente due settim...
Il gruppo Stellantis, società dell’automotive nata dalla fusione di Fiat Chrysler automotive (Fca) e Psa, ha iniziato bene il 2024. L’azienda navi...
n. 7 del 17 febbraio 2024 I saluti più cordiali ai nostri ascoltatori. In evidenza innanzitutto sulla stampa i dati diffusi da Confcommercio, che...
Nelle ultime riunioni tenutesi tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024, le principali banche centrali, la statunitense Fed e l’europea Bce, hanno...
Una guida necessaria alla pianificazione patrimoniale Indipendentemente da chi siamo o da quanta ricchezza abbiamo accumulato, dobbiamo tutti pen...