Altro che etica: qui c’è solo il moralismo di Stato L’etica viene spesso tirata in ballo, a sproposito, dalla politica. Ma raramente questo è acc...
Un’operazione di sistema di questa importanza nell’industria degli armamenti italiana non si vedeva da molti anni. Probabilmente, dalla stagione d...
Il governo vorrebbe estendere a un bacino più ampio di lavoratori la possibilità di uscita anticipata dal lavoro a 64 anni, trasformando quella ch...
Secondo l’Istat, l’indice destagionalizzato della produzione industriale a giugno 2025 aumenta dello 0,2 per cento rispetto a maggio. In termini t...
Nel mondo del lavoro moderno, sempre più persone si trovano a svolgere collaborazioni sporadiche o piccoli lavori extra al di fuori della propria ...
Sguardi liberi e riflessioni su idee, potere, società a cura di Sandro Scoppa n. 8/2025 Dal vizio all’ordine: Mandeville e i moralisti scozzesi ...
Il gruppo Ferrovie dello Stato si prepara a implementare una volta per tutte la rete ferroviaria ad alta velocità. “Lo studio condiviso con il Min...
Incitando guerre commerciali e avendo una visione infantile della forza degli Stati Uniti come Paese con un surplus commerciale, Donald Trump risc...
I dazi al 15 per cento che saranno applicati sulle importazioni di merci dall’Italia verso gli Stati Uniti avranno certamente, nell’immediato, un ...
Gli economisti sono come gli anatomopatologi quando fanno le autopsie. Ti sanno spiegare con dovizia di particolari le cause, sempre ex post, che ...
Il Pnrr occasione mancata per la Sardegna Le isole potrebbero diventare laboratori per politiche innovative A tre anni dall’introduzione nella C...
Iveco cambia bandiera. La storica azienda italiana specializzata in furgoni, camion e autobus, controllata dalla holding Exor della famiglia Agnel...