Ogni tanto rispunta fuori la patrimoniale. Vuoi con la buona intenzione di riordinare il sistema fiscale, che di riordino avrebbe bisogno, vuoi co...
L’attuale, presunta, potenza di fuoco made in Eu (Unione europea) non basterà. Nonostante la “lodevole determinazione” a evitare gli errori del 20...
Formare, non licenziare. La crisi sanitaria accelera la quarta rivoluzione industriale. Digitalizzazione, ecologia, nuove modalità di consumo, tel...
Licenzia e riassumi. A condizioni peggiori, per i lavoratori naturalmente. E dunque con salari più bassi. E se non ti sta bene, la porta è quella....
L’ultima versione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) – presentato dal Consiglio dei ministri il 12 gennaio 2021 – si articola in s...
“La pandemia continua a porre seri rischi per la salute pubblica e per le economie dell’area dell’euro e del resto del mondo. Il nuovo aumento dei...
Agli inizi degli anni ’70 la Cassa del Mezzogiorno ritenne opportuno riconoscere alla Sardegna e alla Sicilia il ruolo di due grandi piastre logis...
La nostra Penisola necessita di momenti di confronto e dibattito sulle proposte di sviluppo della Green economy e sulla crescita della sostenibili...
L’effetto Mario Draghi si è fatto sentire. Soprattutto sui mercati. L’ex presidente della Banca centrale europea (Bce) è arrivato al Quirinale. E ...
Nel quarto trimestre del 2020 si stima che il Prodotto interno lordo (Pil), “espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto...
La Catalogna è aperta agli affari e al commercio internazionale. Un contesto geografico caratterizzato da una forza lavoro proattiva in un clima a...
A dicembre tornano a calare gli occupati e si registra un incremento dei disoccupati e degli inattivi. Questo quanto riferito dall’Istat, che aggi...