La pandemia da Covid-19 ha fatto schizzare il debito globale a 226mila miliardi dollari nel 2020. Adesso bisogna fare i conti con la sua sostenibi...
La Federal reserve riduce da gennaio gli acquisti di titoli di 30 miliardi. Si tratta del doppio di quanto deciso a novembre. Se l’inflazione è al...
Tre anni di incubo per l’auto. Nel 2021 le immatricolazioni nel nostro Paese raggiungeranno quota 1.460.000 con un calo del 23,8 per cento sul 201...
Il dibattito sulla transizione energetica investe anche le piccole comunità della nostra Penisola che attraverso innovazione, cooperazione interna...
Circa due anni fa, in particolare il 19 settembre del 2019 in una riunione di tutte le Regioni periferiche della Unione europea svoltasi a Palermo...
Si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic) registri nel mese di novembre un aumento dello 0,6 per cento...
Le grandi opere hanno avuto un ruolo fondamentale nella rinascita del Paese: spesso sono stati gli eventi catastrofici quali guerre o calamità nat...
Pubblichiamo un nuovo episodio di “LeoniFiles”, il podcast “fuori dalle righe” dell’Ibl. Protagonisti di questa puntata: Carlo Amenta e Carlo Sta...
L’imposta patrimoniale sugli immobili – prima l’Ici, oggi Imu – non è dovuta per le prime case di abitazione non di lusso. L’esclusione è richiest...
Quello che arriverà sarà il “Natale dei Green pass”. Eppure, “nonostante le difficoltà e i timori della quarta ondata, tuttavia, forti della coper...
Riporto una serie di informazioni tecniche e giuridiche su ciò che il Legislatore ha voluto fossero le cosiddette Zone economiche speciali (Zes). ...
Una boccata d’ossigeno. Sempre più lavoratori a termine, sono oltre 3 milioni, il 13,1 per cento in più in un anno. Nel terzo trimestre 2021 l’Ist...