L’articolo uno del Regio decreto – legge 12 marzo 1936, numero 375 – così recitava: “La raccolta del risparmio fra il pubblico sotto ogni forma e ...
L’Italia è nella morsa dell’inflazione. Secondo le stime dell’Istat, nel mese di dicembre 2021 l’Indice nazionale dei prezzi al consumo per l’inte...
I flussi finanziari determinano il futuro delle grandi economie mondiali. L’Opinione ha chiesto di spiegare i meccanismi dell’universo valutario a...
Nel mese di luglio del 2020, cioè quasi un anno e mezzo fa conoscevamo già, in modo dettagliato, i possibili interventi infrastrutturali che avreb...
Appena approvato il Pnrr da parte del Governo Draghi ricordai che l’unico organismo che avrebbe potuto supportare, in modo corretto ed organico, u...
Conoscere, per grandi linee, l’evoluzione storica del sistema bancario italiano è lo strumento indispensabile per comprendere l’operatività di ogg...
Francesco Starace è convinto che il caro gas “finirà”. Ma “poi tornerà, poi ricomincerà. Il gas è il fratello minore del petrolio ed ha i suoi ste...
“La ripresa dell’economia prosegue nell’area dell’euro. La crescita è in via di moderazione, ma nel corso di quest’anno dovrebbe tornare a segnare...
L’Ambulatorio antiusura Confcommercio Roma è un’associazione riconosciuta che opera dal 1996 fornendo assistenza e consulenza legale, psicologica ...
Ristorazione e alberghi “registrano una perdita di consumi, rispettivamente, del 27,3 per cento e di quasi il 35 per cento, i servizi culturali e ...
Nei sistemi economici in generale – e in quelli di mercato in particolare – il ruolo della banca assume una rilevanza fondamentale. La banca è l’i...
La puntata settimanale di LeoniFiles ripercorre il rapporto tra il governo tedesco e quello italiano durante gli ultimi anni del secolo scorso, ch...