“Un traguardo storico”. Anche gli attori italiani avranno un loro contratto collettivo nazionale. Anche i nostri interpreti, come i colleghi ameri...
I “miracoli” di Napoli. In quale Paese resisterebbe da oltre quarant’anni un campo sfollati di cartone e amianto? È la storia del “campo bipiani d...
Trovandomi a Bologna per liete vicende familiari, ho deciso di ritagliarmi un ulteriore spazio per visitare Santa Maria della Vita, collocata a po...
Torna a splendere la Trinità di Pietro da Cortona. A distanza di 130 anni dall’ultimo intervento, l’affresco che adorna la cupola di Santa Maria i...
Sono 81 i Paesi che hanno partecipato ai rilevamenti Pisa 2022 – Programme for International Student Assessment – che è stato attivato nel 2000 e ...
Nasce l’8 agosto del 1948 a Mosca. La sua storia è un percorso vertiginoso. Operaia appassionata di paracadutismo, lo diventa all’età di sedici an...
Perché recensire un’edizione di massime tratte da un classico del pensiero, come il Vom Kriege di cui circolano tante edizioni integrali? La rispo...
Al via “Sud Experience – Festival delle Arti”. La seconda edizione della kermesse va in scena da mercoledì 27 a sabato 30 dicembre, in Basilicata,...
Oggi, su Rai 1 in prima serata, andrà in onda “Napoli Milionaria”, un nuovo capitolo dell’ambizioso progetto di trasposizione filmica dei capolavo...
È stato uno dei più grandi interpreti pirandelliani. Se n’è andato Sebastiano Lo Monaco. L’attore, regista e drammaturgo siciliano aveva 65 anni. ...
In occasione della presentazione del libro “Il mare di Vania”, oggi pomeriggio alle ore 18 presso il The Bulding Hotel di Roma, abbiamo intervista...
“Narrare della Prussia parlando della Cina”: dogma freudiano che agisce da grimaldello per codificare la chiave de L’interpretazione dei sogni, ti...