Cultura

La porpora e il giudizio
29 novembre 2024Pietro Di Muccio de Quattro

La porpora e il giudizio

“Il caso Becciu” di Mario Nanni “È stato un processo sui generis (finora arrivato al primo grado con la sentenza del 16 dicembre 2023, depositata...

“Il cavaliere inesistente”: il futuro del mondo così com’è
29 novembre 2024Maurizio Bonanni

“Il cavaliere inesistente”: il futuro del mondo così com’è

Può il teatro, con la sua magica arte di maestro narratore del bene e del male, del perfetto e dell’imperfetto, del sogno e della realtà, dare a u...

La storia dell’antico e prestigioso Ordine teutonico
29 novembre 2024Charles A. Gauci (*)

La storia dell’antico e prestigioso Ordine teutonico

È uscito recentemente il volume di Antonino Sala Teutonici in Sicilia 1197-2024 edito dal Baliato di Santa Maria degli Alemanni, che racconta la s...

Visioni. “Vita da Carlo”, il frammentario terzo capitolo della serie tivù
29 novembre 2024Andrea Di Falco

Visioni. “Vita da Carlo”, il frammentario terzo capitolo della serie tivù

Vita da Carlo 3 è il discontinuo ritratto autoironico di un generoso uomo di spettacolo. La terza stagione della serie tivù creata da Carlo Verdon...

I luoghi dell’anima di Giacomo Puccini
28 novembre 2024Lorenzo Cianti

I luoghi dell’anima di Giacomo Puccini

Classicamente #4 La scorsa settimana abbiamo esaminato un melodramma di pregevole fattura ma che, sfortunatamente, non trova spazio nei cartellon...

A scuola di declino, la mentalità anticapitalista nei manuali scolastici
28 novembre 2024Istituto Bruno Leoni

A scuola di declino, la mentalità anticapitalista nei manuali scolastici

Nelle scuole si insegna la storia dei principali avvenimenti politici ed economici da una prospettiva interpretativa che può essere definita latam...

“Piedone, uno sbirro a Napoli”, arriva la nuova serie tivù Sky
28 novembre 2024Eugenio De Bartolis

“Piedone, uno sbirro a Napoli”, arriva la nuova serie tivù Sky

Dal 2 dicembre arriva su Sky e in streaming su Now Piedone, uno sbirro a Napoli di Alessio Maria Federici. Si tratta di una serie tivù prodotta da...

Fulvia Colombo, prima annunciatrice Rai
27 novembre 2024Manlio Lo Presti

Fulvia Colombo, prima annunciatrice Rai

Nasce il 13 marzo del 1926 a Suno, in provincia di Novara, da una famiglia alto-borghese. Il padre è un dirigente dell’ente Milano Fiera dove part...

Il Cristo nel labirinto di Alatri: un mistero secolare
27 novembre 2024Paolo Ricci

Il Cristo nel labirinto di Alatri: un mistero secolare

Nascosto tra le antiche mura di Alatri, in un angolo appartato del Convento di San Francesco, risiede uno dei più affascinanti enigmi dell’arte me...

Prima alla Scala: inaugurazione verdiana con “La forza del destino”
27 novembre 2024Guglielmo Eckert

Prima alla Scala: inaugurazione verdiana con “La forza del destino”

La Scala inaugura la stagione in tempo di guerra. Il titolo del 7 dicembre è La forza del destino di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Mari...

Libertarismo e psichiatria
26 novembre 2024Roberto Festa (*)

Libertarismo e psichiatria

La decisione di scrivere un agile volume sullo psichiatra libertario statunitense Thomas Szasz (1920-2012) mi è stata ispirata da una sorta di sen...

Il nuovo San Francesco di Cristicchi e Amara per la libertà
26 novembre 2024Donatella Papi

Il nuovo San Francesco di Cristicchi e Amara per la libertà

I padri spirituali spiegano che un testo sacro e un personaggio sacro si possono riconoscere perché nel tempo la loro rilettura non si esaurisce m...