Cultura

La “Tosca”  stasera al Petruzzelli, per la regia di Hugo de Ana
20 dicembre 2024Sara Altamini

La “Tosca” stasera al Petruzzelli, per la regia di Hugo de Ana

La prima di Tosca firmata da Hugo de Ana va in scena al Teatro Petruzzelli di Bari. Il maestro argentino ha curato regia, scene e costumi dell’ope...

La Voce degli Scrittori, “I nove doni – Sulla via della felicità”
20 dicembre 2024Michele De Angelis

La Voce degli Scrittori, “I nove doni – Sulla via della felicità”

Puntuale anche questa settimana la rubrica de L’Opinione delle Libertà che vuole dare voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della...

Il regalo di Corelli: un concerto grosso per la notte di Natale
20 dicembre 2024Lorenzo Cianti

Il regalo di Corelli: un concerto grosso per la notte di Natale

Classicamente #7 Oggi il nostro itinerario alla scoperta della musica classica affronterà un brano intimamente connesso all’atmosfera natalizia: ...

Disney, “Mufasa: il Re Leone” da oggi in sala
19 dicembre 2024Eugenio De Bartolis

Disney, “Mufasa: il Re Leone” da oggi in sala

Arriva oggi nei cinema il prequel del classico film Disney del 1994. Firmato dal premio Oscar Barry Jenkins, Mufasa: il Re Leone è un’opera emozio...

Sanremo, la line-up del Festival è completa
19 dicembre 2024Redazione

Sanremo, la line-up del Festival è completa

Dopo aver ascoltato oltre 1.200 canzoni tra Big e giovani, Carlo Conti ha completato il puzzle del prossimo Festival di Sanremo. La serata dedicat...

La questione omerica secondo Robin Lane Fox
18 dicembre 2024Giuseppe Talarico

La questione omerica secondo Robin Lane Fox

La questione omerica, espressione che racchiude alcuni interrogativi sul periodo in cui fu composta l’Iliade e se fosse davvero esistito il suo au...

L’onnipresente apparato tecnico, scientifico e burocratico
18 dicembre 2024Mario Sammarone

L’onnipresente apparato tecnico, scientifico e burocratico

Oltre un secolo fa, ormai, Friedrich Nietzsche parlava della morte di Dio, e dell’avvento di un uomo nuovo. L’ultimo uomo era l’essere della medie...

Apre la mostra dedicata a Demetrio Stratos
18 dicembre 2024Redazione

Apre la mostra dedicata a Demetrio Stratos

Prosegue a Palazzo Malagola di Ravenna l’omaggio a Demetrio Stratos, artista visionario e pionieristico che ha rivoluzionato la ricerca vocale neg...

Oscar, “Vermiglio” nella shortlist continua la corsa
18 dicembre 2024Eugenio De Bartolis

Oscar, “Vermiglio” nella shortlist continua la corsa

Premiato con il Leone d’argento - Gran premio della giuria alla Mostra di Venezia il film di Maura Delpero ora dovrà vedersela con titoli importan...

“Le occasioni dell’amore”: le spine del passato
17 dicembre 2024Maurizio Bonanni

“Le occasioni dell’amore”: le spine del passato

Quali sono Le occasioni dell’amore per l’uscita (dal 23 dicembre nelle sale italiane) del film omonimo del regista Stéphane Brizé, se non quelle n...

Addio a Marisa Paredes, la musa di Almodóvar
17 dicembre 2024Eugenio De Bartolis

Addio a Marisa Paredes, la musa di Almodóvar

Aveva recitato in sei film di Pedro Almodóvar e aveva preso parte anche a La vita è bella di Roberto Benigni. Se ne va, a 78 anni, la grande attri...

Peter Handke, “Un anno parlato dalla notte”
16 dicembre 2024Manlio Lo Presti

Peter Handke, “Un anno parlato dalla notte”

La bibliografia di Peter Handke è vastissima. In Italia è stato tradotto da diversi editori di primo piano. Ha scritto poesie, sceneggiature, sagg...