Arrivata l’11 dicembre sulla piattaforma, la serie tivù tratta dal capolavoro di Gabriel García Márquez sta incontrando il favore del pubblico. “...
Puntuale anche questa settimana la rubrica de L’Opinione delle Libertà che vuole dare voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della...
“Voi credete agli angeli?”. Si apre così il reading test su Francesca Cabrini scritto e interpretato da Isabel Russinova, per la regia di Rodolfo ...
Diamanti: l’ultimo film di Ferzan Özpetek, che sarà nelle sale italiane dal 19 dicembre, è un’opera che interroga tutti gli spettatori del mondo: ...
Donne imperfette. Voci di donne, a cura di Emi Di Fiore Ramistella, è una pregevole antologia corale che dà voce alle sfide, ai dolori e alle conq...
Ali Asgari usa la macchina da presa per indagare una silenziosa ribellione. Il regista iraniano (di studi italiani), firmando La bambina segreta (...
Tra i canti natalizi più conosciuti e amati, Hark! The Herald Angels Sing si distingue per la sua maestosità e il suo significato spirituale. Sebb...
Morto un Papa se ne fa un altro. Ma la successione, in genere, è un bel problema. Che cosa accade, in realtà, nelle segrete stanze (sala assemblea...
Lear, un re dalla corona mutante, prima d’oro, poi di cartone e infine di spine. Vecchio e pazzo, ma mai santo. No, questo proprio no. Le sue male...
In Totem e tabù, Sigmund Freud sosteneva di avere in sé molti tratti caratteristici dell’ebraismo, e soprattutto “il principio fondamentale”. Pur ...
Si è conclusa la kermesse siciliana che celebra la pace attraverso il cinema. La bambina segreta di Ali Asgari è il Miglior lungometraggio della d...
Una preghiera per la pace ha aperto la seconda giornata del Vittoria Peace Film Fest. A officiarla è stato il monaco buddista giapponese Gyosho Mo...