Capitanati da Axl Rose (voce, tastiera), Duff McKagan (basso), Slash (chitarra principale), Dizzy Reed (tastiera), Richard Fortus (chitarra ritmic...
Presentato dall’assessore alla Cultura di Roma Capitale Miguel Gotor e dal sovrintendente capitolino Claudio Parisi Presicce, il 2024 comincia all...
Come viene la Napoli milionaria! nel film per la tivù che andrà in onda il 18 dicembre su Rai 1, per la regia di Luca Miniero e l’interpretazione ...
Il dato è indubbiamente positivo. Nel corso del triennio 2020-2022 nel nostro Paese sono state prodotte 1.165 opere (film e serie tivù) di finzion...
Netflix è il solito Netflix. Ne Il mondo dietro di te (Leave the World Behind) di Sam Esmail, come al solito, ci rifila la solita manfrina pseudo-...
Il ricordo delle epoche passate porta la nostra mente ad associare eventi storici significativi, mode ed evoluzioni tecnologiche. Se gli anni Sess...
Il Natale si avvicina. La vigilia, il cenone, la tombola e i parenti sono per molti un motivo di giubilo, ma non per tutti. Per qualcuno, Natale s...
Il proibito piace comunque, perché è proibito. L’eccesso funziona perché violenta la nostra vita quotidiana, la quale è turbata dall’intruso, ma p...
“La Società di studi fiumani nasce ufficialmente nel 1923: ma non va dimenticato l’importante precedente, nel 1909, della fondazione della Deputaz...
A Roma c’è un quartiere da Oscar. E “Un quartiere da Oscar” è il titolo della mostra che porta in scena il Terzo Municipio. Ci sarà così l’esposiz...
Istantanee che descrivono più di mezzo secolo di storia: dalle riforme agrarie del Secondo dopoguerra, passando per il boom economico, sino al ric...
Arriva in sala Adagio, il nuovo film di Stefano Sollima. Il regista torna a raccontare una Roma disperata e crepuscolare, in una storia criminale ...