Clara Clemens, nata l’8 giugno 1874, fu una figura artistica di rilievo del suo tempo, ma il suo nome è spesso associato al celebre padre, Mark Tw...
La fiera nazionale della Piccola e Media editoria torna a Roma. L’appuntamento annuale Più libri più liberi, la rassegna promossa e organizzata da...
Netflix ha pubblicato un teaser di Stranger Things 5. Contiene i titoli degli episodi della stagione finale della serie televisiva: La missione, L...
“Di che parliamo, oggi?”. “Della cosa più semplice di cui si possa parlare”. “Cioè?”. “Della parola”. “Ma tu lo sai da dove viene propriamente...
Se n’è andato il maestro Renato Serio. È scomparso a Roma all’età di 78 anni. Compositore, direttore d’orchestra di fama internazionale, arrangiat...
La ragione come mito di scoperta assoluta del reale è una posizione tutta da verificare. Hegel aveva torto nella sua pretesa del sapere umano asso...
È approdato nelle librerie un saggio di cui è autore uno dei grandi poeti del XX secolo, Wystan Hugh Auden, intitolato Lezioni su Shakespeare (Ade...
Il corpo produttore di socialità o prodotto sociale Quanto accennato sopra, conduce a una chiara differenza. Il corpo-soggetto è capace di creare...
Il trono di spade è considerata una delle migliori serie televisive mai realizzate. Ora, la Warner Bros., sta cercando di portare Westeros sul gra...
Classicamente #1 Quando pensiamo ai brani che costituiscono il patrimonio a cui siamo soliti riferirci con il termine ombrello di musica classica...
Migliaia di oggetti raccontano il genio creativo del Duca Bianco. Il David Bowie Center, l’archivio permanente dell’immortale rockstar, aprirà il ...
Il musicista e produttore di Chicago si è spento all’età di 91 anni. Da Ray Charles, passando per Frank Sinatra fino a Michael Jackson e non solo,...