La prima stagione della serie tivù Il Signore degli anelli: Gli anelli del potere ha mostrato un passo narrativo ibrido e deludente. La seconda (o...
Ha inaugurato ieri, alla Fabbrica del Vapore di Milano, la prima mostra europea dedicata al maestro giapponese Yoshitaka Amano considerato oggi il...
Napoli-New York è il ventunesimo film del regista premio Oscar Gabriele Salvatores. Si tratta di un soggetto dal sapore neorealista, scritto nella...
Arriva in sala domani l’ultimo film di Clint Eastwood. Il cineasta statunitense a 94 anni dirige il suo quarantesimo lungometraggio, Giurato numer...
Torna in libreria, in una nuova edizione e una nuova veste grafica, un titolo del catalogo Liberilibri ormai diventato di culto, Democrazia: il di...
Vittorio De Sica è stato un maestro totale del cinema. Straordinario regista e insieme formidabile attore. Corifeo del neorealismo e alfiere della...
Classicamente #2 Nel primo numero di questa rubrica abbiamo preso in esame lo strumento che, con la sua straordinaria gamma di sfumature, riesce ...
Tra marzo 2013 e luglio 2018 dodici città hanno ospitato David Bowie Is, un’esperienza museale che ha registrato oltre due milioni di visitatori p...
Soffiate, venti, e rompetevi le guance! infuriate! soffiate!Voi cateratte e uragani, eruttateFinché non avrete sommerso i nostri campanili, annega...
Dopo il Festival di Sanremo, dove è arrivata terza, la sua Sinceramente non si è più fermata. Annalisa conquista le classifiche anche oltre i conf...
Desta enorme interesse il libro di cui è autrice Katia Massara, docente di storia contemporanea all’Università della Calabria, edito da Rubbettino...
Un racconto di formazione che descrive i giovani degli anni Novanta. La storia autoironica di due ragazzi di Pavia che amano la musica. Hanno ucci...