Un viaggio filosofico nell’era delle immagini Nel confronto quotidiano con la realtà, nessun dispositivo di registrazione – che sia una fotocamer...
Come il bene e il quotidiano eroismo, così la guerra, il dolore, la paura, la bellezza, la speranza, tutto acquista un accento e un limite nuovo n...
Beyoncé è l’artista più premiata di sempre ai Grammy Awards. Il suo è il Miglior album dell’anno della 67ª edizione degli Oscar della musica. Il d...
Ritorna la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana. Questa ...
Da parecchi anni, nel dibattito sulla giustizia, la contrapposizione assolutamente prevalente, frutto evidente di una generalizzata naïveté, è tra...
Le cattive condizioni in cui versano molti dipartimenti del Louvre – problema esposto dalla direttrice del museo parigino – e le continue critiche...
Daniela Rabia, con Maschicidio. Una promessa bugiarda di felicità (Pellegrini editore, 2025), offre un racconto in cui la narrativa sfida le conve...
Una seconda avventura cinematografica racconta le vicende tragicomiche del Milanese Imbruttito. Tre anni dopo Mollo tutto e apro un chiringuito, G...
Che effetto fa un batacchio al portone che bussa da solo? Non rappresenta, per caso, l’idea stessa della mano fantasma per eccellenza? Ora, non si...
Cosa può cercare il cuore nobile e stanco di una scrittrice? Forse null’altro che cuori altrettanto nobili, ma con le antenne ben pronte per capta...
Che cosa accade a Nessuno al momento in cui il mare lo riporta a casa? Ebbene, se quest’ultimo non è un pesce o un delfino, allora di sicuro si tr...
Jeremy Allen White sarà la stella e il produttore esecutivo di Enigma Variations. La miniserie targata Netflix è una riduzione del romanzo omonimo...