Vita da Carlo 3 è il discontinuo ritratto autoironico di un generoso uomo di spettacolo. La terza stagione della serie tivù creata da Carlo Verdon...
Classicamente #4 La scorsa settimana abbiamo esaminato un melodramma di pregevole fattura ma che, sfortunatamente, non trova spazio nei cartellon...
Nelle scuole si insegna la storia dei principali avvenimenti politici ed economici da una prospettiva interpretativa che può essere definita latam...
Dal 2 dicembre arriva su Sky e in streaming su Now Piedone, uno sbirro a Napoli di Alessio Maria Federici. Si tratta di una serie tivù prodotta da...
Nasce il 13 marzo del 1926 a Suno, in provincia di Novara, da una famiglia alto-borghese. Il padre è un dirigente dell’ente Milano Fiera dove part...
Nascosto tra le antiche mura di Alatri, in un angolo appartato del Convento di San Francesco, risiede uno dei più affascinanti enigmi dell’arte me...
La Scala inaugura la stagione in tempo di guerra. Il titolo del 7 dicembre è La forza del destino di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Mari...
La decisione di scrivere un agile volume sullo psichiatra libertario statunitense Thomas Szasz (1920-2012) mi è stata ispirata da una sorta di sen...
I padri spirituali spiegano che un testo sacro e un personaggio sacro si possono riconoscere perché nel tempo la loro rilettura non si esaurisce m...
Souad Sbai ha firmato un saggio che analizza, con coraggio e chiarezza, il sistema di potere instaurato dal regime iraniano. L’Iran dei Mullah, ed...
Il sequel del film del 2016 arriva al cinema. Oceania 2 è in programma da domani nelle sale italiane. Il nuovo lungometraggio della Walt Disney An...
West Side Story è una pietra miliare del teatro musicale, nata dal genio musicale di Leonard Bernstein, con testi di Stephen Sondheim, sceneggiatu...