Credo che tutti noi siamo concordi sulla necessità che la forma ortografica ed estetica di un testo vada curata, ma non basta. Non è un refuso o l...
Com’è il mondo di qua e al di là del vetro? Come ti senti tu, in particolare, quando un Dio bastian contrario ti impone di contrattare anzitempo c...
Sabato 27 novembre il documentario sulle proteste a favore della democrazia a Hong Kong “Revolution of Our Times” ha vinto un prestigioso premio a...
Per la consueta rubrica di cucina questa settimana vi proponiamo un piatto dal gusto nuovo e particolare: “Cavolfiore in salsa di noci”. Tempo di...
Sul palco della storica “Sala Umberto” nel centro di Roma, Mariano Rigillo, attore “di lungo corso” in teatro, cinema e fiction televisive, dal 20...
Nel mentre il giovane entusiasta macedone percorreva da trionfatore mezzo mondo e scardinava imperi e regni e si inoltrava in terre ignote, la pic...
Sebbene gli uomini, l’umanità siano al cospetto della Terra presso che niente, ed un niente completo rispetto al Cosmo, tuttavia, essendo nati e d...
“Non serve studiare quattro volte le Guerre puniche, occorre cultura tecnica. Serve formare i giovani per le professioni del futuro, quelle di dig...
Si tiene a Roma, un evento multiculturale dedicato al Molise. Il Festival Tintiland, in scena fino a domani alla Casa del Jazz di Roma è una misce...
Stephen Sondheim, leggendario compositore di Broadway, è morto: aveva 91 anni e, secondo quanto riferito dal suo avvocato al New York Times, è dec...
Nella nuova puntata de “Le Costituzioni” si parla della Repubblica slovacca. L’articolo 1 della sua Costituzione cita: “La Repubblica slovacca è u...
Per la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che intende dare voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana, q...