Cultura

Ettore de Conciliis, artista della luce
01 giugno 2023Laura Bianconi

Ettore de Conciliis, artista della luce

Aveva appena 24 anni quando Ettore de Conciliis balzó al centro dell’attenzione italiana ed internazionale, suscitando un acceso dibattito con il ...

“Crossroads”: Jonathan Franzen racconta gli anni Settanta
01 giugno 2023Giuseppe Talarico

“Crossroads”: Jonathan Franzen racconta gli anni Settanta

Nel romanzo intitolato Crossroads, edito da Einaudi, il grande scrittore americano Jonathan Franzen, in una vasta e coinvolgente narrazione, racco...

I Musei Civici di Roma per la Museum Week 2023
01 giugno 2023Paolo Ricci

I Musei Civici di Roma per la Museum Week 2023

Quest’anno dal 5 all’11 giugno, il Sistema Musei di Roma Capitale partecipa alla #MuseumWeek. Il progetto internazionale che promuove la cultura e...

So long old boy Clint: sono 93, oggi
31 maggio 2023Valter Vecellio

So long old boy Clint: sono 93, oggi

Non c’è scrittore americano che non coltivi il sogno, l’aspirazione, di scrivere il “Grande romanzo americano”. Da Ernest Hemingway e ancora prima...

“Cambiamenti geostrategici del nuovo ordine mondiale” secondo Fabio Ghia
31 maggio 2023Redazione

“Cambiamenti geostrategici del nuovo ordine mondiale” secondo Fabio Ghia

Fabio Ghia, autore e ammiraglio dal ricco bagaglio a livello di esperienza, affronta in questo saggio temi di dimensione globale che spingono a gu...

“Preferirei di no”, duello psicologico al Manzoni
30 maggio 2023Laura Bianconi

“Preferirei di no”, duello psicologico al Manzoni

Bartleby lo scrivano, forse uno tra i racconti più belli di Herman Melville, presenta il protagonista che si caratterizza per la celebre frase: “A...

Women in Selfie: debutta a teatro lo spettacolo delle donne ucraine
30 maggio 2023Redazione

Women in Selfie: debutta a teatro lo spettacolo delle donne ucraine

Il progetto teatrale di Donne for Peace metterà in scena dolore e ricordi di guerra. Per portare speranza. E non mancheranno le emozioni: tredici ...

L’avventura intellettuale di Aldo Canovari
29 maggio 2023Serena Sileoni (*)

L’avventura intellettuale di Aldo Canovari

Narrano le cronache romane quando lo starnazzare delle oche salvò Roma dall’assedio dei Galli. I libri, per Aldo Canovari, erano come quelle oche:...

“Via Brera Contest”: il miglior Made in Italy sbarca a Miami
29 maggio 2023Redazione

“Via Brera Contest”: il miglior Made in Italy sbarca a Miami

Il 19 ottobre 2023, nel Design District di Miami, si terrà la mostra “Via Brera Contest”: un evento totalmente dedicato ai professionisti del “des...

Proseguono a Roma le iniziative culturali: una città sempre in fermento
26 maggio 2023Paolo Ricci

Proseguono a Roma le iniziative culturali: una città sempre in fermento

Non passa settimana senza interessanti eventi culturali nella Capitale. Nei prossimi 27 e 28 maggio nel quartiere Garbatella e dal 9 all’11 giugno...

La lingua italiana, un patrimonio da salvare
26 maggio 2023Giorgio Pizzol

La lingua italiana, un patrimonio da salvare

Una modesta proposta per la salvaguardia della lingua italiana in un disegno di legge presentato nel lontano 1991 Per balbettar molte lingue si b...

Visioni. “Il grande giorno”, una commedia corale incompiuta
26 maggio 2023Andrea Di Falco

Visioni. “Il grande giorno”, una commedia corale incompiuta

Aldo, Giovanni e Giacomo, stavolta, non convincono. Dopo la precedente buona prova di Odio l’estate (2020), il loro ultimo film, Il grande giorno ...