Cultura

Proust odiava lo snobismo e l’idolatria
14 giugno 2023Giuseppe Talarico

Proust odiava lo snobismo e l’idolatria

Nell’introduzione al suo saggio sull’opera letteraria di Marcel Proust, libro intitolato Proust senza tempo, edito dalla Mondadori, Alessandro Pip...

Eugenio Montale: l’arte di non vivere
14 giugno 2023Antonio Saccà

Eugenio Montale: l’arte di non vivere

Eugenio Montale lo conobbi in un dipinto di Carlo Levi. Come ho scritto, Levi amava ritrarre i personaggi e le persone. Un mattino, nel suo largo ...

Giovanni Palatucci, “Giusto tra le Nazioni”
14 giugno 2023Fabrizio Federici

Giovanni Palatucci, “Giusto tra le Nazioni”

Si è svolto in questi giorni un importante evento, al Senato, sulla figura di Giovanni Palatucci, funzionario di Polizia, nativo di Montella (Avel...

Addio a Cormac McCarthy, autore del libro “Non è un paese per vecchi”
14 giugno 2023Guglielmo Eckert

Addio a Cormac McCarthy, autore del libro “Non è un paese per vecchi”

Secondo il critico Harold Bloom, Cormac McCarthy faceva parte dei “magnifici quattro” della letteratura contemporanea a stelle e strisce accanto a...

La personale di Pau, voce dei Negrita
13 giugno 2023Alessandra Rosa

La personale di Pau, voce dei Negrita

Icons. Pau e il suo Kaos creativo di scorta è il titolo della personale di Paolo Bruni, in arte Pau, voce dei Negrita, band storica del panorama m...

Jeff Bridges è una spia nella serie tivù “The Old Man”
13 giugno 2023Eugenio De Bartolis

Jeff Bridges è una spia nella serie tivù “The Old Man”

Jeff Bridges e John Lithgow sono diventati amici sul set di The Old Man. La serie tivù in streaming su Disney+ è stata presentata venerdì sera a L...

Sant’Agostino in digitale
13 giugno 2023Laura Bianconi

Sant’Agostino in digitale

Solo dopo molte vicissitudini la salma di Sant’Agostino ha trovato la sua definitiva sistemazione. Morto a Ippona, l’attuale Annaba in Algeria, ne...

Sergio Guzzo Premoli: arte, vita e altri disegni
13 giugno 2023Dalmazio Frau

Sergio Guzzo Premoli: arte, vita e altri disegni

Cosa resta del giorno? Un secolo, anzi due – di cui lo scorso funambolico e ruggente – che hanno visto passare innumerevoli artisti, grandi e igno...

Il corpo-soggetto: un paradigma liberale/11
13 giugno 2023Andrea Andy Indie De Angelis

Il corpo-soggetto: un paradigma liberale/11

Sento dunque sono. Il Corpo-soggetto della Fenomenologia Perveniamo qui al cuore della nostra ricerca, quel nocciolo vitale che è stato colpito e...

Il filo infinito
13 giugno 2023Manlio Lo Presti

Il filo infinito

Il libro di Paolo Rumiz è elegante ed è il frutto di una lunga ricerca culturale e filosofica. Il racconto inizia con la considerazione che il nos...

La metafisica del ping-pong
12 giugno 2023Dalmazio Frau

La metafisica del ping-pong

Il mio rapporto con il tennistavolo comincia e finisce intorno ai dieci anni d’età, quando frequentavo l’oratorio. Per questo mi ha incuriosito il...

Addio a Francesco Nuti, il “malincomico”
12 giugno 2023Guglielmo Eckert

Addio a Francesco Nuti, il “malincomico”

Francesco Nuti non c’è più. L’attore toscano se n’è andato stamattina. Aveva 68 anni ed era malato da tempo. La notizia è stata resa nota dalla fi...