Puntuale anche in questa settimana di inizio giugno la rubrica de L’Opinione delle Libertà che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno cono...
La storia è stata quasi sempre la narrazione di fatti singoli oppure di accadimenti concatenati fra loro o anche l’analisi di periodi ai quali è s...
Le otto montagne firmato dai cineasti belgi Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch è film che crea attese e prontamente le delude. La pell...
Roma di rottura, Roma che in tre giorni ospita due ammaliati dalla musica e non dalle categorie, dagli sbarramenti, dai muri, dai paludamenti, dal...
L’evento, parte del Festival Archivissima, è giunto alla quarta edizione e si aprirà domani con la Notte degli archivi. Patrocinato dal Ministero ...
Roman Polański si prepara alla premiere mondiale dell’80ª Mostra del cinema di Venezia (30 agosto-9 settembre). In attesa dell’ufficialità circa l...
Dalla Svizzera a Kiev in un solo salto mortale. Storia della giovane ginnasta ucraina quindicenne, Olga, inviata in Svizzera dalla madre (giornali...
Si apre il sipario di Gaiajazz Musica & Impresa. La rassegna, giunta all’undicesima edizione, si aprirà sabato 10 giugno, alle 19, in Piazza G...
Tornare a Orvieto, visitare il Duomo e farsi rapire dalla magnificenza della Cappella di San Brizio è un po’ come omaggiare Jorge Luis Borges, dan...
Serio e serioso. Se questa distinzione non appartiene al nostro quotidiano è impossibile capire come un pianista felicemente malvestito, che prese...
Massimo Romeo Piparo, regista e produttore, da dieci anni anima de Il Sistina, lo storico palcoscenico della commedia musicale italiana dai tempi ...
Le manifestazioni degli autori di Hollywood continuano. Nonostante l’intesa raggiunta con i produttori. Ieri la Dga e l’Amptp hanno trovato un acc...