Nasce UniRai, nuova realtà associativa aperta a tutti i giornalisti della Rai, “libera da ogni pregiudizio ideologico, lontana dalla propaganda po...
“Sono ancora troppo pochi le bambine e i bambini che in Italia usufruiscono di mensa e tempo pieno a scuola e con forti differenze territoriali”. ...
Questa settimana “Medicina a Km 0” ospita il professor Antonio Bolognese, responsabile scientifico della Commissione per le Dipendenze dell’Ordine...
Fiorello è partito alla grande. La Lotteria Italia porterà tanti ascolti e miliardi nel giorno della Befana, per concludere con il “botto” di Amad...
L’ideazione del cinema viene individuata nei fratelli Lumière, alla fine dell’Ottocento. Questa nuova forma di arte riscosse un successo immediato...
Si acuisce e si estende maggiormente, rispetto al recente passato, la povertà in Italia. Ormai sono in condizioni di povertà assoluta poco più di ...
Papa Francesco non può essere il bersaglio di un becero animalismo che deve considerarsi un reato contro la nostra cultura, l’evoluzione, le nostr...
Per raccontare il caso di Beniamino Zuncheddu, il Tg1 delle 20 ha dedicato un paio di minuti. Bisognava essere bravi nel raccontare questa storia ...
Un articolo pubblicato anni fa e ancora attuale. Il libro La banalità del male venne scritto da Hannah Arendt e pubblicato nel 1963; la Arendt, f...
Numeri che fanno rabbrividire. Tra il 2013 e il 2022 ammontano a 2.967 le persone decedute per mano di conducenti privi di patente. I feriti sono ...