Michele Ainis spiega i meandri dell’intricato Statuto del Movimento 5 stelle. Il costituzionalista non è interessato “a prendere le parti di qualc...
Il testo della Manovra 2025 è arrivato alla Camera dei deputati dopo che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha autorizzato la pres...
Come è noto la figura dei partiti, basata su coesivi valori fondanti di riferimento, è andata progressivamente a scomparire, non solo in Italia, m...
La storia si ripete, con i suoi perché, con i suoi protagonisti e, purtroppo, con un copione sostanzialmente uguale nel tempo. Certo, talvolta cam...
La contemporaneità dell’udienza del processo al ministro Matteo Salvini e dell’annullamento giudiziario della “destinazione” in Albania di un grup...
Il Graffio di Trisolino Chiunque ha simpatie o antipatie politiche e culturali, più o meno razionalmente fondate. Nessun personaggio politico, ...
Giorgia Meloni, oggi, 22 ottobre 2024, in un video postato sui social rievoca i due anni al Governo. “Non mi sono mai risparmiata”, sottolinea. “E...
“Il confronto all’interno del Movimento 5 stelle non è libero”. La denuncia arriva da alcuni dei 330 iscritti e non iscritti, estratti a sorte con...
Questo è un appello perché s’uniscano le forze per varare l’amnistia generale. Le cui ragioni forse verranno comprese da pochissimi tra coloro che...
Mentre la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha subito fatto propria l’idea dei centri per il rimpatrio costruiti in Stat...
Giuseppe Valditara è “stanco di assistere al ripetersi di episodi” di bullismo nelle aule scolastiche. Il ministro dell’Istruzione, nel corso di u...