Due proposte non troppo utopistiche per contribuire a sbloccare lo stallo dell’Unione europea L’Unione europea gliel’ha chiesto e lui l’ha fatto....
L’8 ‒ numero del nostro taccuino odierno ‒ è un numero fortunato, e gli italiani spesso si affidano alla dea bendata per il governo della loro vit...
Gli elettori raccontano come i tribunali abbiano bloccato la vita economica dei cittadini, l’economia dell’Italia. I tantissimi eletti tra Camera ...
Matteo Renzi rimanda al mittente le accuse ricevute dall’inizio della Legislatura. Se prima era tacciato d’intelligenza col nemico ora, dopo le no...
Da qualche anno, lo Stato è confuso con le funzioni di una società di assicurazione. Prendiamo il caso delle calamità naturali. In Italia, il con...
Questa mattina è andata in onda una nuova puntata di Restart, il programma di Rai 3 condotto da Annalisa Bruchi. Il dibattito si è concentrato sul...
Tre a due per la sinistra nella prima fase di rinnovo del Consiglio di amministrazione della Rai. Dopo la scelta dell’esponente della Cgil Davide...
Il campo largo si è spaccato sulla Rai. Sia al Senato che alla Camera l’opposizione ha votato divisa. Le nomine del Consiglio d’amministrazione de...
A certi soggetti piace un mondo imbrattare con vernice le facciate dei “palazzi che contano”, altri si trastullano a colorare l’acqua delle più be...
Ucraina, trafficanti di uomini, sicurezza ma soprattutto Medio Oriente. Sono stati questi i temi toccati da Giorgia Meloni nel suo intervento all’...
Chi l’avrebbe detto che la mouvance woke e con lei il wokism (un ibrido metà ideologia e metà dittatura mediatica) del “politicamente corretto” sa...