Politica

A Roma, dedicato un giardino pubblico alle vittime dell’eccidio di Porzûs del febbraio 1945
10 febbraio 2025Fabrizio Federici

A Roma, dedicato un giardino pubblico alle vittime dell’eccidio di Porzûs del febbraio 1945

“Forte indignazione e ferma condanna per questo ignobile gesto, che rappresenta un oltraggio non solo alle vittime delle Foibe, ma anche ai valori...

Via il Prefetto! Stato centrale e autonomie, ieri e oggi (Video)
10 febbraio 2025Redazione

Via il Prefetto! Stato centrale e autonomie, ieri e oggi (Video)

Riparte la Scuola di Liberalismo diretta da Enrico Morbelli, sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica, il corso di formazione politi...

Foibe: “ricordare un dovere di verità e giustizia”
10 febbraio 2025Zaccaria Trevi

Foibe: “ricordare un dovere di verità e giustizia”

Una tragedia spesso rimasta sotto il velo dell’oblio. Oggi è il Giorno del Ricordo, momento in cui tutta l’Italia si ferma per onorare le vittime ...

Freni: “Pace fiscale è nel programma non è capriccio della Lega”
10 febbraio 2025Manlio Fusani

Freni: “Pace fiscale è nel programma non è capriccio della Lega”

Federico Freni rilancia il dibattito sulla “pace fiscale”. Lo spiega il sottosegretario leghista all’Economia, in un’intervista a Repubblica. “La ...

La forza della ragione
07 febbraio 2025Claudia Diaconale

La forza della ragione

Quando, quasi 24 anni fa, uscì il libro La rabbia e l’orgoglio di Oriana Fallaci – la versione integrale dell’articolo pubblicato sul Corriere del...

Ancora su politica e giustizia
07 febbraio 2025Teodoro Klitsche de la Grange

Ancora su politica e giustizia

Sono imbarazzato nel proporre ai miei lettori un concetto già esposto pochi mesi orsono (Salvini e Montesquieu e Processare il “politico”) relativ...

Foibe e questione comunista
07 febbraio 2025Francesco Carella

Foibe e questione comunista

A distanza di ottant’anni dalla tragedia delle foibe e dall’occupazione di Trieste da parte delle truppe titine la divisività ideologica prevale s...

“Governo indagato”: un caso mal digerito
07 febbraio 2025Pietro Di Muccio de Quattro

“Governo indagato”: un caso mal digerito

I quotidiani del 29 gennaio 2025 riportano a titoli cubitali la notizia del giorno. E che notizia! Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i ...

La rinascita dell’Italia passa anche dalla giurisprudenza liberale
07 febbraio 2025Luca Maria Blasi

La rinascita dell’Italia passa anche dalla giurisprudenza liberale

Ci lamentiamo spesso, a ragione, dell’inadeguatezza dell’attuale classe politica, che si limita a galleggiare senza affrontare le cause dell’invil...

L’anti-trumpismo militante Ue si sgretola sull’immigrazione
07 febbraio 2025Pierpaolo Arzilla

L’anti-trumpismo militante Ue si sgretola sull’immigrazione

Ue al traino di Zio Sam (e sai che novità). A Washington il vento è cambiato, e l’anti-trumpismo militante dell’Europa, al netto della guerra dei ...

Il caso Almasri e l’attribuzione di responsabilità
07 febbraio 2025Giandomenico Barcellona

Il caso Almasri e l’attribuzione di responsabilità

L’arresto di Nijeem Osama Almasri, effettuato dalla Digos sulla base del mandato emesso dalla Corte penale internazionale, è stato dichiarato ille...

Una Ue sempre meno liberale ed ecologica (Podcast)
07 febbraio 2025Redazione

Una Ue sempre meno liberale ed ecologica (Podcast)

Il Diritto dell’Opinione Terza puntata del nuovo podcast de L’Opinione delle Libertà condotto dal direttore Andrea Mancia e l’avvocato e giorna...