La saggezza popolare ci vedeva lungo, non per niente si dice che non ci sia peggior cieco di chi non vuol vedere. Capita così che Giuseppe Santalu...
“Il nostro non è il partito dei parenti”. Arianna Meloni lo rivendica con orgoglio. “Siamo una comunità aperta, in cammino, come dimostra Atreju (...
L’ironia di Carlo Calenda si abbatte, ancora una volta, sul Partito democratico. Citando Corrado Guzzanti che imita Walter Veltroni, il leader di ...
In fatto di comunicazione i romani la sapevano lunga e non avevano bisogno di consulenti. Al contrario, oggi, aziende e artisti, uomini dello spet...
In maniera esemplificativa e non certo esaustiva, per la complessità del presente tema, desideriamo introdurre una riflessione su taluni dati affe...
La maggioranza di centrodestra trova la quadra sulle modifiche alla Manovra. Il confronto tra la premier Giorgia Meloni, i vice Antonio Tajani e M...
Il Graffio di Trisolino Intervistiamo Corrado Clini, che nel Governo Monti ha ricoperto l’incarico di ministro dell’Ambiente, della Tutela del ...
Dai uno sguardo al viso dell’ex senatore dem Stefano Esposito e capisci subito che lui non è un manigoldo, né tantomeno un cerca-tangenti compulsi...
Un addio sobrio ma intenso. Dopo aver indetto un giorno di lutto cittadino, il sindaco di Milano Giuseppe Sala si è presentato al funerale di Paol...
Giuseppe Conte ha l’obiettivo di tenere unita la comunità pentastellata. Anche se, dopo il voto bis degli iscritti che ha abolito la figura del ga...
Nella seconda consultazione ha votato il 64,90 per cento degli iscritti. Il sì all’eliminazione della figura del garante ha stravinto con l’80,56 ...
Parlare della morte di Paolo Pillitteri è per me come se avessi ricevuto un colpo al cuore. Troppo forte era il nostro legame umano, politico e cu...