Secondo Francesco Lollobrigida “non possiamo immolare alla transizione green interi settori produttivi”. Lo dice il ministro dell’Agricoltura e de...
Il tema del terzo mandato vede diverse frizioni, sia all’interno del Partito democratico che anche sul fronte del centrodestra. Sul versante dem, ...
“Già nel 1999 io e Urbani scrivemmo che i tempi erano maturi per passare a un cancellierato alla tedesca. Oggi, 25 anni dopo, va bene il modello d...
Ormai siamo assuefatti alla demonizzazione del carbonio. Decarbonizzare il pianeta è il motto degli ideologi green e del parterre di invasati che ...
Su iniziativa di Free Academy, tra marzo e luglio 2024, si terrà il primo “Master UniLib in politica” diretto da Luigi Marco Bassani e Carlo Lotti...
Centoquarantasei sì (maggioranza più Italia viva e Azione), cinquantasei no (Partito democratico, Movimento cinque stelle, Alleanza Verdi Sinistra...
“La reazione di Israele” all’attacco subito da Hamas il 7 ottobre, spiega Antonio Tajani, “è sproporzionata”. La giornata politica di ieri viene i...
Dopo le polemiche è arrivata la parola “fine”: il presidente del museo di Ostuni, il professor Luca Dell’Atti, si è dimesso oggi dal proprio incar...
Ieri, presso la sede di Confedilizia di Roma, è stato presentato l’ultimo libro di Sandro Scoppa “Sacre scritture e ricchezza, tra miti e realtà”....
Nel Governo si è trovata l’intesa per finanziare la rimodulazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Un accordo fermo al 24 novembre sco...
L’approccio punitivo e moralista di una certa scuola di pensiero, che fino a oggi ha determinato certe politiche, è presente anche in alcuni recen...
Compie ottant’anni La via della schiavitù, una delle opere di maggior rilievo di Friedrich August von Hayek, che per Antonio Martino, autore dell’...