Chi si aspettava che il successo grandioso di Giorgia Meloni in Italia fosse traboccato, sic et simpliciter, nelle istituzioni dell’Unione europea...
Firmare il referendum contro la legge elettorale che ha tolto la sovranità agli elettori I cittadini italiani, privati da circa vent’anni della s...
Per una casa editrice con la vocazione al pensiero controcorrente come Liberilibri è doveroso pubblicare questa antologia di contributi – in larga...
“Stavolta ha proprio esagerato. I ballottaggi vanno ripensati”. Un irritato Ignazio La Russa controreplica alla segretaria del Partito democratico...
Dalle urne è arrivato un messaggio chiaro. Le Europee di inizio giugno “hanno rappresentato una tappa molto importante nella storia d’Europa da cu...
Marina Berlusconi annuncia la nascita della Silvio Berlusconi Editore. E sul fine vita e diritti Lgbtq stupisce tutti. La presidente di Fininvest ...
Dopo tutto ciò che si è sviluppato intorno alla discutibile candidatura (con elezione annessa) di Ilaria Salis al Parlamento europeo, ci mancava N...
Dal sinistrismo degli anni Sessanta al nuovo giovanilismo anarco-sovversivo Delineare un’esaustiva analisi storica del rivoluzionarismo giovanil...
Il Graffio di Trisolino Cosa ricercare in questo tempo politico? Ora occorre generare le premesse di stabilità istituzionale affinché riforme a...
Il ballottaggio delle Amministrative 2024 apre un dibattito nel centrodestra. Un ragionamento che guarda alla prospettiva. Sono due le considerazi...