Nuova puntata di Generazioni Liberali con il direttore Andrea Mancia e Lorenzo Cianti, che oggi dibattono sulla risicata vittoria di Ursula von de...
Avviata la costituente per il partito liberal-democratico con Orizzonti liberali, Libdem europei e altri liberali Nelle giornate del 23 e 24 nove...
Le schermaglie del centrodestra preoccupano Maurizio Lupi. Il leader di Noi moderati commenta le spaccature registrate nella maggioranza sul canon...
In un articolo comparso sul Financial Times del 7 novembre, Francis Fukuyama ha spiegato cosa significhi per gli Stati Uniti la rielezione di Dona...
La Commissione europea ha approvato il pagamento della sesta rata del Pnrr. “Questo risultato, unitamente alla presentazione della richiesta di pa...
“Auguro a questa nuova formazione politica di avere tutti gli spazi che merita, ma rischia più mandati che voti”. Il De Profundis del Movimento 5 ...
L’emendamento del leghista Giorgio Maria Bergesio, che prevedeva la riduzione del canone Rai da 90 a 70 euro, è stato respinto con 12 voti contro ...
Ieri, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è stata una profusione di articoli, servizi, c...
Sfoglio quel gran pezzo di stampa che è Il Venerdì de la Repubblica, e devo dire che la parte culturale è ben fatta. Peccato che la prima sezione ...
Nel 2025 saremo a 50 anni di distanza dalla storica Conferenza di Helsinki in cui fu sancito nell’atto finale il nuovo ordine mondiale fondato su ...
Su, smettiamola con l’ipocrisia quando si parla di giustizia e di giudici. Del resto, non è che la percentuale degli italiani che nutrono fiducia ...
“Noi georgiani siamo europei quanto asiatici, per nostra storia e geografia, siamo terra di mezzo, caucasica ed eurasiatica, di confine e di sinte...