La settimana politica scorsa si è conclusa con la presentazione della “Tavola dei valori conservatori”, da parte del gruppo conservatore nel Parla...
A Bari si sta consumando una vicenda davvero poco edificante. Michele Emiliano, la butta – ammappete l’originalità – sulle “frasi fraintese”, men...
Da una parte la Commissione Ue, che formalizza a Lufthansa e al Ministero italiano dell’Economia le conclusioni preliminari sul progetto di acquis...
A 80 anni da via Rasella e dal massacro delle Fosse Ardeatine (23-24 marzo 1944), è iniziata finalmente a venire a galla la verità, nonostante i d...
“Nessun allarmismo”. Però, di certo, dopo l’attentato di Mosca sale il livello d’allerta, soprattutto per i giorni di Pasqua. Nella Capitale, per ...
Luca Zaia invita il centrodestra a discutere “anche di diritti”. Secondo il presidente della Regione Veneto i moderati non possono più rinunciare ...
“Abbiamo davanti a noi mille sfide, che ci permetteranno di dare alla città una visione e un paradigma alternativi alla sinistra. E saremo uniti n...
Diceva Fabrizio De André: “A Via del Campo c’è una graziosa” e ognuno intende di chi si tratti. Ma qui, nei campi pensati dal duo Schlein-Conte, c...
Concretezza, ma non solo. Vito Bardi, governatore della Basilicata, è il candidato per il centrodestra – confermatissimo – in vista delle imminent...
Bisogna bloccare il processo di massificazione verso il basso nel nostro Paese. E attuare politiche di “incoraggiamento” per la borghesia, verso l...
Un clima ritenuto “grave e deludente”, soprattutto perché registrato “in un contesto universitario”, dove invece dovrebbero camminare di pari pass...