La “loi sur le renseignement”, letteralmente legge sulle informazioni, votata con 25 voti favorevoli e 5 contrari dall’Assemblea generale francese...
In pochi anni il gigante di Mountain View, Big G, come lo chiamano in molti, ovvero Google, è diventato agli occhi del mondo più conosciuto del Co...
Solo pochi anni fa l’arrivo dei cosiddetti Over the Top, i giganti della Rete, ha radicalmente “scombussolato” gli assetti e gli equilibri fino ad...
Li chiamiamo nativi digitali. Sono quei bimbetti, a volte anche molto piccoli, di 3, 4 o cinque anni che sanno gestire un tablet o uno smartphone ...
Non è certo la prima volta che si sente parlare di hate speech, intendendo con questo anglicismo quel linguaggio violento ed insultante utilizzato...
La recente notizia di un possibile accordo tra il gigante dei social network Facebook e alcune tra le più importanti testate giornalistiche global...
Ultima frontiera della tecnologia? Piuttosto ultima frontiera della follia. La notizia di una app, ideata per il nuovo ultimissimo device con la m...
Al di là dei giudizi personali sull’operato del giovane Premier Matteo Renzi, va riconosciuto che il “ragazzo” sia audace. Certamente lo è nel far...
La sicurezza degli utenti, la protezione dei minori, la privacy sono tutte tematiche che oggigiorno richiedono una attenzione particolare, sopratt...
In nome della trasparenza, Jeb Bush ha violato la privacy di centinaia (se non di migliaia) di cittadini. L'ex governatore della Florida e probabi...
Nelle ultime settimane il Governo appare un po’ confuso. Certo è che i dossier sul tavolo sono certamente tutti scottanti e delicati, ma è altrett...
La banda larga in Italia sembra più una dichiarazione di intenti che un dato di fatto. E a confermarcelo, purtroppo, è ancora una volta la Commiss...