La denuncia dell’integralismo e dell’estremizzazione della società, si sa, in Italia incontra non pochi nemici. E non solo fra le frange più acces...
L’attentato al parlamento del Canada, mercoledì, è la storia di due opposti figli dell’immigrazione. Entrambi sono nati e cresciuti nel Paese che ...
È un dato di fatto che lo Stato islamico (Isis) abbia ridotto in schiavitù donne e bambini yazidi che ha catturato. Ad esempio, in un rapporto del...
Deve essere stata sofferta la decisione di Recep Erdogan di lasciare passare lungo la frontiera turca i peshmerga curdi che andranno a combattere ...
Settecento morti per una sigaretta. È questo il modo di “governare” dell’Isis, nei territori siriani e iracheni che controlla. Lo scenario agghiac...
Forse è tempo di rimettere mano ai libri di storia contemporanea. E correggere una frase: Saddam Hussein aveva armi di distruzione di massa. Finor...
Ora basta! Sappiamo tutti quale peso abbia la Germania all’interno dell’Unione europea. Sappiamo pure quanto la signora Merkel non perda occasione...
Il più grande processo contro il terrorismo mai condotto in Belgio ha preso il via sotto stretta sorveglianza nella città portuale di Anversa, pro...
Abbiamo incontrato Amer al-Sabaileh, analista politico ed editorialista basato ad Amman, Giordania, in occasione del primo Mediterranean-Gulf Foru...
Una guerra di trincea da due miliardi e mezzo di dollari. La battaglia per il controllo della Camera alle elezioni di mid-term del 4 novembre è ap...
Anche la Germania registra la prima vittima da ebola. Si trattava di un sudanese di 56 anni, impiegato delle Nazioni Unite, che aveva contratto il...
Paura ad Hong Kong. Paura che la protesta per la democrazia, che va avanti pacificamente da due settimane, venga repressa. La sfida al sistema cin...